NELLA TERRA DI AOTEAROA
Visite diario: 941
Ultimo Aggiornamento: Sabato, 15 Ottobre 2016
Formata da due grandi isole principali, North Island e South Island, la Nuova Zelanda è un paese di rara varietà paesaggistica: valli alpine, giungla, spiagge, montagne glaciali, laghi ribollenti, fiordi, vulcani attivi e geyser. I neozelandesi sono un popolo di grandi navigatori, con il maggior numero di barche per abitante al mondo.








Aotearoa è il nome Maori per indicare la Nuova Zelanda e significa “Il paese della lunga nuvola bianca”, perché è così che i Maori videro la Nuova Zelanda in lontananza, quando arrivarono con le loro canoe dalla leggendaria isola Hawaiki, più di 1.000 anni fa.
La Nuova Zelanda l’abbiamo fatta a Ottobre del 2007 , in quel occasione eravamo in due Io e il caro amico Mario , e abbiamo iniziato dall’isola del nord , quindi con l’aiuto di treni e traghetti siamo giunti a pedalare nell’isola del sud effettivamente più bella e selvaggia .
L’isola del nord non ci è piaciuta molto , trafficata e molto meno scenografica dell’isola del sud , tuttavia abbiamo vistato interessanti siti geitermali, ed un autentico vilaggio Maori ..
Bellissimi i treni scenografici neozelandesi qualche pezzo lo considererei da fare , ci si può spostare di diversi centinaia di Km in poco tempo ad un prezzo abbastanza conveniente .
Anche il Ferry Wellighton- Picton che collega le due isole ( Nord- Sud ) vale la pena di farlo
Nell’isola del sud ,conviene girare in senso orario , il famoso vento “Barbier” soffia con forte intensità da ovest a est . A ovest piove sempre a est praticamente mai, lo spartiacque lo fanno le alpi neozelandesi in particolare Arthurpass ( che non è un passo troppo difficile da fare se lo prendi dal lato ovest ( in favore di vento ) , si sale bagnati, si scende asciutti con il vento in poppa , la divisione climatica è davvero molto netta .
Il vento potrebbe essere un grosso problema in uscita da Christchurch in direzione ovest , abbiamo avuto una giornata davvero complicata quella volta .
Abbiamo dormito sempre in ostello o strutture spendendo relativamente poco ( come qui da noi ) , anche mangiare al ristorante non costa tantissimo .
Al di la del vento c’è molta ondulazione , la costa ovest sembra di ricordare fosse un po’ più semplice , è molto bello il cambio di vegetazione tra l’est secco e coltivato a vite e Kiwi , e l’ovest , pieno di foreste , con due maestosi ghiacciai che arrivano molto vicino al mare .
Bellissimi i due ghiacciai in costa Fox Glacier e Franz Josef glacier , bisogna passarci , la costa ovest è molto bella .
La gente è più friendly nell’isola del nord , mentre a sud sono un po’ indifferenti ed è anche meno abitato , tuttavia mai trovato problemi .
Il casco è obbligatorio indossarlo , ho preso anche la multa per questo ( circa 80 Euro ) ….
Ecco con il seno di poi se lo dovessi rifare farei la costa est da Picton a Kaikorua , noi l'abbiamo fatta in treno ( per problemi di tempo ) , invece era un bel tratto da fare in bici .
Tra i problemi incontrati , ricordo i continui attacchi degli uccelli mgapie , difendevano i nidi, lungo i viali alberati .nell’. isola del Nord E nella zona di Arhur pass i famosi "kea",.Sono enormi rapaci che infestano la zona, sono molto invadenti e pericolosi per chi si trova a viaggiare solo. Si può trovare anche qualche cane che dalla fattoria parte e ti insegue. Un paio di volte ci è successo. Di solito poi desistono. Occhio anche ad avere raggi di scorta. Non si trovano sempre le nostre misure .
Ecco l'itinerario fatto
Day 1 Volo Venezia -Dubai 15.30 - 23.45 | 0 |
Day 2 Volo Dubai – Bangkok ( scalo tecnico ) 8.50-24.00 | 0 |
Day 3 Volo Bangkok – Sydney ( scalo tecnico ) -Auckland 0.00 -14.45 – Montaggio bici e Visita Città | 26 |
Day 4 Auckland ( visita città ) –Orere Point | 73 |
Day 5 Orere Point -Whangamata ( regione Coromandel ) | 114 |
Day 6 Whangamata -Tauranga ( West Bay of plenty = Baia dell'abbondanza ovest) | 99 |
Day 7 Tauranga - Rotorua ( Bay of plenty = Baia dell'abbondanza ) | 97 |
Day 8 Rotorua - Tapu ( Central Plateu ) 88 Day 9 Tapu –Turangi_National Park ( Central Plateu ) | 102 |
Day10 Treno Transcenic Overlander ; National Park 13.35 - Wellington 19.25 ( regione di Wellington ) | 10 |
Day 11 Traghetto Wellington 8.30 - Picton 11.20 .Bici Picton - Blenheim-Ward (Marlborough,la strada dei vini ) | 9 |
Day 12 Christchurch - Rakaia Gorge – Metheven ( CanterburyRegion ) | 103 |
Day 13 Metheven - Geraldine-Fairlie ( McKenzie Country ) | 119 |
Day 14 Fairlie - Burke Pass - Lake Tekapa -Omarama ( Otago Region ) | 135 |
Day 15 Omarama - Lindis Pass - Cromwell ( Otago Region ) | 113 |
Day 16 Cromwell - Queenstown -Kingston ( Otago Region ) | 97 |
Day 17 Kingston -Mossburn-Te Anau ( Southland ) | 128 |
Day 18 Te Anau Rest day , Escursione a Mildford Sound ( fiordo ) ( Southland ) | 0 |
Day 19 Transfer con bus per forte pioggia da Te Anau a Queenstown -Arrontown( Otago Region ) | 25 |
Day 20 Arrowtown – Crowle Range - Wanaka ( Otago Region ) | 59 |
Day 21 Wanaka - Hawea - Makarora | 66 |
Day 22 Transfer in bus per forte pioggia da Makarora a Haarst – lake Paringa ( West Coast ) | 55 |
Day 23 Lake Paringa -Fox Glacier - Franz Josef Glacier ( West Coast ) | 105 |
Day 24 Franz Josef Glacier - Wataroa – Hari-Hari( West Coast ) | 73 |
Day 25 Hari Hari – Ross – Hokitika – Kumara . ( CanterburyRegion ) | 104 |
Day 26 Kumara – Otira - Arthurs Pass - Arthur's Village - ( CanterburyRegion ) | 75 |
Day 27 Arthur's Village - Porters Pass – Springfield ( CanterburyRegion ) | 85 |
Day 28 Springfield - Christchurch, visita città | 70 |
Day 29 Christchurch, visita città - Aeroporto - preparazione bici | 12 |
Day 29 Volo Christchurch 19.05- Sydney ( scalo tecnico ) -Dubai 5.45. Volo Dubai 9.45 - Venezia 14.15 | 0 |


















