consigli per acquisto nuova tenda
consigli per acquisto nuova tenda
Ciao a tutti
dovremmo acquistare una nuova tenda, con le seguenti caratteristiche:
per 3 persone (considerata la nostra corporatura), leggera, buona impermeabilità e resistente al vento, facile e veloce da montare, possibilmente autoportante. Ho letto qua e là e avremmo individuato la MSR Elisir 3 che già qualche altro cicloviaggiatore ha acquistato e provato.
Che ne pensate? Avete altri suggerimenti?
Grazie.
Ciao
Catia
dovremmo acquistare una nuova tenda, con le seguenti caratteristiche:
per 3 persone (considerata la nostra corporatura), leggera, buona impermeabilità e resistente al vento, facile e veloce da montare, possibilmente autoportante. Ho letto qua e là e avremmo individuato la MSR Elisir 3 che già qualche altro cicloviaggiatore ha acquistato e provato.
Che ne pensate? Avete altri suggerimenti?
Grazie.
Ciao
Catia
Re: consigli per acquisto nuova tenda
Riprendo questo vecchio (e abbandonato) post..
per chiedere indicazioni su una tenda
che:
- pesi abbastanza poco (diciamo sotto i 2 kg)
- da chiusa prenda poco spazio
- tenga molto bene la pioggia e il vento (perchè diversamente non avrebbe senso..)
- almeno per 2 persone (anche se la utilizzerei da solo... ma anche da una persona, sono 182 cm!)
- meglio se autoportante (ma non è un vincolo)
- il prezzo poi ne decreterà la scelta (astenersi prezzi folli!)
Al momento utilizzo la tendina minimalissima del decathlon (quella da meno di 30 €) che ritengo ottima per quel che costa
ma vorrei ridurre un poco il peso e l'ingombro da chiusa. Grazie
per chiedere indicazioni su una tenda
che:
- pesi abbastanza poco (diciamo sotto i 2 kg)
- da chiusa prenda poco spazio
- tenga molto bene la pioggia e il vento (perchè diversamente non avrebbe senso..)
- almeno per 2 persone (anche se la utilizzerei da solo... ma anche da una persona, sono 182 cm!)
- meglio se autoportante (ma non è un vincolo)
- il prezzo poi ne decreterà la scelta (astenersi prezzi folli!)
Al momento utilizzo la tendina minimalissima del decathlon (quella da meno di 30 €) che ritengo ottima per quel che costa
ma vorrei ridurre un poco il peso e l'ingombro da chiusa. Grazie
Lavoravo per potermi godere il tempo libero.. ora sono in ferie ad oltranza!
Re: consigli per acquisto nuova tenda
Ti direi la naturike mongar che è la fotocopia della hubba hubba come dimensioni.
Da solo è un appartamento ed ha due ingressi..
Se no la Cloud up 2 se tu e il secondo utilizzatore siete affiatati.
Da solo è un appartamento ed ha due ingressi..
Se no la Cloud up 2 se tu e il secondo utilizzatore siete affiatati.
Re: consigli per acquisto nuova tenda
Non esiste!
150€ allo stesso peso della Decathlon!
https://www.amazon.it/Naturehike-Campeg ... 9P29R?th=1
Lavoravo per potermi godere il tempo libero.. ora sono in ferie ad oltranza!
Re: consigli per acquisto nuova tenda
Quella in 20d è 2.1 kg compreso il sottotenda, quindi è ben sotto i 2 kg , ma è un appartamento.GattoQ ha scritto: ↑4 ago 2022, 11:26Non esiste!
150€ allo stesso peso della Decathlon!
https://www.amazon.it/Naturehike-Campeg ... 9P29R?th=1
.
Se no la nuova 900 del Decathlon o la Cloud up 2 sempre in 20d che è 1.7 kg sottotenda incluso.
Se no devi andare sulle trekkingpole tent o la camp minima 2
Re: consigli per acquisto nuova tenda
Amazon la fa pagare doppio rispetto ad altri canali, cmq la cloudup è sul mercato da anni e ha numerose recensioni entusiaste
per me la pecca (come per molte altre) è che non avendo i pali esterni non è veloce da montare/smontare e non si può montare sotto la pioggia
per me la pecca (come per molte altre) è che non avendo i pali esterni non è veloce da montare/smontare e non si può montare sotto la pioggia
Re: consigli per acquisto nuova tenda
Doppio? AliExpress costa uguale e non hai garanzia o quasi.ciquta ha scritto: ↑8 ago 2022, 23:46 Amazon la fa pagare doppio rispetto ad altri canali, cmq la cloudup è sul mercato da anni e ha numerose recensioni entusiaste
per me la pecca (come per molte altre) è che non avendo i pali esterni non è veloce da montare/smontare e non si può montare sotto la pioggia
La Cloud up come la mongar e tutte le tende naturhike e msr hanno il sottotenda occhiellato basta che monti i pali sul sottotenda il telo esterno e poi dal dentro l interno.
Comunque la Cloud up 1 l ho montata decine di volte mentre pioveva , non vedo sto dramma
Pali esterni autoportanti e light forse vaude fa qualcosa