Prima bici e solite domande del menga
Prima bici e solite domande del menga
Ciao gente,
Sono viaggiatore nel cuore e ho già girato un po’ in Europa, Asia e Australia in moto e a piedi.
Per varie ragioni ho deciso di passare alla bicicletta, ma sono un totale ignorante in materia. Sto cercando una bici da poter usare tutti i giorni e per viaggi massimo in Europa (per ora). Non ho pretese da nudista, ma non vorrei rinunciare a sterrati semplici e salite/discese (mi piace la montagna).
Ho letto varie discussioni qui sul forum e provato ad informarmi sempre sulla rete e mi pare di aver individuato alcuni marchi più apprezzati.
Noto anche che alcuni hanno avuto opinioni positive di alcune bici di Decathlon e dal basso della mia inettitudine mi piaceva abbastanza la Riverside, anche se vedo che i componenti non sono più Shimano e comunque si tratta di una monocorona.
In alternativa ho visto anche questa:
https://www.decathlon.it/bici-trekking- ... 07664.html
Come svantaggi io ci vedo solo il telaio in alluminio, il peso (che comunque non credo possa scendere di tanto per una expedition/touring bike) e forse i freni?
Su subito ho poi provato a farmi un’idea e avrei adocchiato le seguenti:
https://www.subito.it/biciclette/cube-c ... 002762.htm –> lo so, meglio la forcella rigida, ma potrei sempre usare una di quell borse da manubrio e comunque so di sapermi adattare con bagaglio minimo.
https://www.subito.it/biciclette/marin- ... 942550.htm –> telaio in acciaio, forcella rigida, ma del resto non so niente e quindi non so valutare.
Non credo di voler spendere di più al momento visto che s tratta della prima bici.
In realtà, sto anche pensando di prendere un troiaio da due soldi, equipaggiarlo con una buona sella, un manubrio a più posizioni e i portapacchi, iniziare a pedalare e poi si vedrà dopo i primi errori e km.
Ho messo parecchia carne al fuoco e ho le idee poco chiare come vedete.
Se avete pareri, consigli, magari avete visto occasioni migliori in giro fatemi sapere.
Quasi dimenticavo, con la meccanica me la cavo quindi non disdegnerei l'idea di prendere un telaio e partire da lì, visto che devo anche aspettare di riprendermi da un infortunio prima di potermi sedere su una sella. Tuttavia, mi pare che non ci si risparmi un granché e, data la mia inesperienza, forse non sono in grado di ottenere comunque una bici finale migliore.
Vi ringrazio anticipatamente pr la pazienza. Se vi trovate in zona Pisa vi offro volentieri una bevuta per conoscersi!
Ciao!
Sono viaggiatore nel cuore e ho già girato un po’ in Europa, Asia e Australia in moto e a piedi.
Per varie ragioni ho deciso di passare alla bicicletta, ma sono un totale ignorante in materia. Sto cercando una bici da poter usare tutti i giorni e per viaggi massimo in Europa (per ora). Non ho pretese da nudista, ma non vorrei rinunciare a sterrati semplici e salite/discese (mi piace la montagna).
Ho letto varie discussioni qui sul forum e provato ad informarmi sempre sulla rete e mi pare di aver individuato alcuni marchi più apprezzati.
Noto anche che alcuni hanno avuto opinioni positive di alcune bici di Decathlon e dal basso della mia inettitudine mi piaceva abbastanza la Riverside, anche se vedo che i componenti non sono più Shimano e comunque si tratta di una monocorona.
In alternativa ho visto anche questa:
https://www.decathlon.it/bici-trekking- ... 07664.html
Come svantaggi io ci vedo solo il telaio in alluminio, il peso (che comunque non credo possa scendere di tanto per una expedition/touring bike) e forse i freni?
Su subito ho poi provato a farmi un’idea e avrei adocchiato le seguenti:
https://www.subito.it/biciclette/cube-c ... 002762.htm –> lo so, meglio la forcella rigida, ma potrei sempre usare una di quell borse da manubrio e comunque so di sapermi adattare con bagaglio minimo.
https://www.subito.it/biciclette/marin- ... 942550.htm –> telaio in acciaio, forcella rigida, ma del resto non so niente e quindi non so valutare.
Non credo di voler spendere di più al momento visto che s tratta della prima bici.
In realtà, sto anche pensando di prendere un troiaio da due soldi, equipaggiarlo con una buona sella, un manubrio a più posizioni e i portapacchi, iniziare a pedalare e poi si vedrà dopo i primi errori e km.
Ho messo parecchia carne al fuoco e ho le idee poco chiare come vedete.
Se avete pareri, consigli, magari avete visto occasioni migliori in giro fatemi sapere.
Quasi dimenticavo, con la meccanica me la cavo quindi non disdegnerei l'idea di prendere un telaio e partire da lì, visto che devo anche aspettare di riprendermi da un infortunio prima di potermi sedere su una sella. Tuttavia, mi pare che non ci si risparmi un granché e, data la mia inesperienza, forse non sono in grado di ottenere comunque una bici finale migliore.
Vi ringrazio anticipatamente pr la pazienza. Se vi trovate in zona Pisa vi offro volentieri una bevuta per conoscersi!
Ciao!
-
- Utente Lev3
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 16 nov 2009, 8:51
- Località: Treviso
Re: Prima bici e solite domande del menga
Tra le 3 io metterei la cube al primo posto, poi la Marin, la Decathlon non mi ispira molto.
Dovresti capire anche che taglia ti serve innazitutto. Quanto sei alto? CHe misura di Cavallo hai (vedi google come misurarlo)?
Invece per quanto riguarda partire dal telaio, io non te lo consiglio, a meno che tu non abbia gia diversi attrezzi specifici ecc. Piuttosto partirei da un bici completa dove magari poi cambiare qualche componente.
Dovresti capire anche che taglia ti serve innazitutto. Quanto sei alto? CHe misura di Cavallo hai (vedi google come misurarlo)?
Invece per quanto riguarda partire dal telaio, io non te lo consiglio, a meno che tu non abbia gia diversi attrezzi specifici ecc. Piuttosto partirei da un bici completa dove magari poi cambiare qualche componente.
Re: Prima bici e solite domande del menga
Ciao 
Alcune considerazioni generali sulle bici che hai indicato, visto che comunque se ho capito bene le hai guardate solo per farti un'idea.
Riverside: fra le bici indicate per me la migliore; il peso ha un'importanza relativa, dal mio punto di vista il punto debole è la componentistica entry level.
Cube: buona anche questa, ma mi sembra di aver capito che la forcella non è bloccabile: grave mancanza.
Marin: ad occhio mi sembra una vecchia mtb, lascerei stare: magari è perfettamente in ordine, ma è facile che nasconda qualche problema di vecchiaia.
Prendere un telaio e poi i componenti separati di solito costa di più che prendere la bici più vicina a quel che desideri e poi cambiare qualche componente mirato.
Ciao
Andrea

Alcune considerazioni generali sulle bici che hai indicato, visto che comunque se ho capito bene le hai guardate solo per farti un'idea.
Riverside: fra le bici indicate per me la migliore; il peso ha un'importanza relativa, dal mio punto di vista il punto debole è la componentistica entry level.
Cube: buona anche questa, ma mi sembra di aver capito che la forcella non è bloccabile: grave mancanza.
Marin: ad occhio mi sembra una vecchia mtb, lascerei stare: magari è perfettamente in ordine, ma è facile che nasconda qualche problema di vecchiaia.
Prendere un telaio e poi i componenti separati di solito costa di più che prendere la bici più vicina a quel che desideri e poi cambiare qualche componente mirato.
Ciao
Andrea
Re: Prima bici e solite domande del menga
Ragazzi, grazie per l'aiuto.
Deftones, sono 1.80 (il cavallo ancora non l'ho misurato, ma provvederò).
Per la Riverside, anche la singola corona non una pecca? Per la componentistica, mi pareva d'aver capito che i modelli di qualche anno fa erano meglio (componenti Shimano).
Avreste qualche esempio di bici più adatta e magari in linea col prezzo (≤300€)? Chiaramente l'usato è benvenuto.
Deftones, sono 1.80 (il cavallo ancora non l'ho misurato, ma provvederò).
Per la Riverside, anche la singola corona non una pecca? Per la componentistica, mi pareva d'aver capito che i modelli di qualche anno fa erano meglio (componenti Shimano).
Avreste qualche esempio di bici più adatta e magari in linea col prezzo (≤300€)? Chiaramente l'usato è benvenuto.
-
- Utente Lev3
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 16 nov 2009, 8:51
- Località: Treviso
Re: Prima bici e solite domande del menga
Il monocorona almeno per me é un limite. Potresti pero ovviare montando una tripla e cambiando il comando del cambio. Io col mono da 36 davanti, le salite ripide, considerando anche che avrai i bagagli, non le salgo. Poi ovviamente dipende tutto dai percorsi che devi fare. La decathlon ha un 3x7, boh a me sembra in generale piu una bici da giro in cittá che per un viaggio. Poi c'é chi fa lo stelvio in Graziella eh...
La cube ha un 3x9 ma non si capisce esattamente che componenti abbia. La forcella non bloccabile effettivamente da fastidio, ma poi come detto dipende anche dai percorsi che fai.
La marin é bella, ma un po costosa per l'etá che ha. Considera poi che sarai limitato per quanto riguarda i componenti. Sicuramente la piu robusta della 3. Ne ho una anche io, ci vado al lavoro ogni giorno. A parte i componenti con standard strani, sono soddisfatto.
Comunque prima di tutto chiarisci di preciso che taglia ti serve, e magari vai a fare un giro in negozio e provare un paio, giusto per avere delle sensazioni. Con quel Budget io punterei su un usato se hai un minimo di affinita meccanica.
La cube ha un 3x9 ma non si capisce esattamente che componenti abbia. La forcella non bloccabile effettivamente da fastidio, ma poi come detto dipende anche dai percorsi che fai.
La marin é bella, ma un po costosa per l'etá che ha. Considera poi che sarai limitato per quanto riguarda i componenti. Sicuramente la piu robusta della 3. Ne ho una anche io, ci vado al lavoro ogni giorno. A parte i componenti con standard strani, sono soddisfatto.
Comunque prima di tutto chiarisci di preciso che taglia ti serve, e magari vai a fare un giro in negozio e provare un paio, giusto per avere delle sensazioni. Con quel Budget io punterei su un usato se hai un minimo di affinita meccanica.
Re: Prima bici e solite domande del menga
In effetti ho confuso la Riverside con la Hoprider che hai linkato... anche per me il monocorona rappresenta un grosso limite.Popo ha scritto: Per la Riverside, anche la singola corona non una pecca? Per la componentistica, mi pareva d'aver capito che i modelli di qualche anno fa erano meglio (componenti Shimano).
Per quel prezzo se trovi un buon usato è sicuramente meglio..Avreste qualche esempio di bici più adatta e magari in linea col prezzo (≤300€)? Chiaramente l'usato è benvenuto.
Ciao
Andrea
Re: Prima bici e solite domande del menga
La Hoprider posso tenerla in considerazione se vi sembra valida. Per ora non ho avuto nessuna opinione a riguardo.
Per usato e affinità meccanica direi che sono ok.
Per la taglia, sono 1.80 per 70kg, quindi immagino una L per quel che riguarda Decathlon, ma vedo che esistono anche altri sistemi di misurazione.
Deftness, cosa ti fa pensare che la Decathlon sia più da giretto che da viaggio nonostante la trasmissione a tre corone?
Per usato e affinità meccanica direi che sono ok.
Per la taglia, sono 1.80 per 70kg, quindi immagino una L per quel che riguarda Decathlon, ma vedo che esistono anche altri sistemi di misurazione.
Deftness, cosa ti fa pensare che la Decathlon sia più da giretto che da viaggio nonostante la trasmissione a tre corone?
Re: Prima bici e solite domande del menga
io prenderei la prima ad occhi chiusi (sei fortunato che non è la mia taglia sennò te l'avevo già fottuta
), la provi e poi se proprio proprio non ti piace la rivendi quando vuoi senza rimetterci

-
- Utente Lev3
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 16 nov 2009, 8:51
- Località: Treviso
Re: Prima bici e solite domande del menga
Mi sembrano tutte abbastanza valide. La Canyon forse un po vecchiotta.
La montano é molto orientata alla strada, la KTM e la B-TWIN sono piu orientate al fuoristrada. Dovresti decidere se vuoi la forcella ammortizzata o no, e se intendi fare sopratutto strada o fuoristrada.
La montano é molto orientata alla strada, la KTM e la B-TWIN sono piu orientate al fuoristrada. Dovresti decidere se vuoi la forcella ammortizzata o no, e se intendi fare sopratutto strada o fuoristrada.
Re: Prima bici e solite domande del menga
Diciamo che il fuoristrada non vorrei escluderlo a priori.
Ma la KTM vi sembra più o meno sullo stesso livello della Decathlon oppure come qualità è meglio?
Quella custom mi piace molto e, correggetemi se sbaglio, mi sembra avere delle caratteristiche ideali, ma non ho saputo ancora nulla dal proprietario sui componenti e la base. Forse dovrebbe calare il prezzo?
Intanto ho incrociato pure questa, pareri?
http://www.ridewill.it/p/it/torpado-17t ... 17/227251/
Ma la KTM vi sembra più o meno sullo stesso livello della Decathlon oppure come qualità è meglio?
Quella custom mi piace molto e, correggetemi se sbaglio, mi sembra avere delle caratteristiche ideali, ma non ho saputo ancora nulla dal proprietario sui componenti e la base. Forse dovrebbe calare il prezzo?
Intanto ho incrociato pure questa, pareri?
http://www.ridewill.it/p/it/torpado-17t ... 17/227251/
Re: Prima bici e solite domande del menga
IMHO quella custom è costruita con pezzi più o meno vecchi messi insieme, vedi per esempio le leve freni ed ha un solo portaborraccia: personalmente non la prenderei, magari poi sbaglio, bisognerebbe avere delle informazioni in più.Quella custom mi piace molto e, correggetemi se sbaglio, mi sembra avere delle caratteristiche ideali, ma non ho saputo ancora nulla dal proprietario sui componenti e la base. Forse dovrebbe calare il prezzo?
Mi sembra equivalente alla Hoprider.
Ciao
Andrea
Re: Prima bici e solite domande del menga
Allora, la custom eliminata.
Oggi sono ripassato da Decathlon e l'addetto mi ha garantito che la sulla Triban 100 si può tranquillamente montare la tripla della Shimano (credo sia il modello Acera).
Questo potrebbe renderla un buon mezzo, viste anche le ruote, peso ed ergonomia?
Un caro amico appassionato di bici (ma da triathlon) mi ha sconsigliato le Dcathlon in tutte le salse. Secondo lui a quel prezzo si trova di meglio nell'usato, ma sto cercando senza grossa cognizione di causa ancora. Voi vedete nessuna bici interessante al momento in giro?
Oggi sono ripassato da Decathlon e l'addetto mi ha garantito che la sulla Triban 100 si può tranquillamente montare la tripla della Shimano (credo sia il modello Acera).
Questo potrebbe renderla un buon mezzo, viste anche le ruote, peso ed ergonomia?
Un caro amico appassionato di bici (ma da triathlon) mi ha sconsigliato le Dcathlon in tutte le salse. Secondo lui a quel prezzo si trova di meglio nell'usato, ma sto cercando senza grossa cognizione di causa ancora. Voi vedete nessuna bici interessante al momento in giro?
-
- Utente Lev3
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 16 nov 2009, 8:51
- Località: Treviso
Re: Prima bici e solite domande del menga
La Triban 100 non sembra malvagissima per quel prezzo. Considera che se metti la tripla devi anche prendere il comando del cambio, il deragliatore, forse il movimento centrale oltre alla guranitura. Inoltre considera che Shimano non é uguale a Shimano. Prova a cercare cosa costa una guarnitura Acera, e cosa costa una XTR, entrambe shimano. Sarebbe meglio se la cambi, prendere almeno una Alivio, meglio una Deore.
Ma stai spaziando un po da un capo all'altro, dalle MTB con forcella ammortizzata alle rigide con una impostazione corsaiola.Ne hai provata qualcuna? Almeno per capire un pó il genere. Perché i componenti piu o meno fanno tutti il loro sporco lavoro, chi meglio chi peggio, ma non servono a niente se poi dopo 10 minuti in sella mi viene mal di schiena, al sedere, o alle braccia.
Ma stai spaziando un po da un capo all'altro, dalle MTB con forcella ammortizzata alle rigide con una impostazione corsaiola.Ne hai provata qualcuna? Almeno per capire un pó il genere. Perché i componenti piu o meno fanno tutti il loro sporco lavoro, chi meglio chi peggio, ma non servono a niente se poi dopo 10 minuti in sella mi viene mal di schiena, al sedere, o alle braccia.
Re: Prima bici e solite domande del menga
Ma certo! Se vuoi puoi cambiare il gruppo intero con uno di alta gamma... ma costa!Popo ha scritto: Oggi sono ripassato da Decathlon e l'addetto mi ha garantito che la sulla Triban 100 si può tranquillamente montare la tripla della Shimano (credo sia il modello Acera).

Con tutte le marche nell'usato trovi di meglio per prezzo del nuovo... ma è usato e non nuovo.Un caro amico appassionato di bici (ma da triathlon) mi ha sconsigliato le Dcathlon in tutte le salse. Secondo lui a quel prezzo si trova di meglio nell'usato
C'e n'è una molto interessante quiVoi vedete nessuna bici interessante al momento in giro?




Ciao
Andrea
Re: Prima bici e solite domande del menga
L'avevo già vista la tua e mi piace molto, ma va troppo oltre il mio budget.apalazzi ha scritto: C'e n'è una molto interessante qui![]()
![]()
già pronta a viaggiare, devi solo metterci le borse
Ciao
Andrea
Delle Torpado invece che mi dite? Ieri ho visto questa che sembrerebbe avere i giusti connotati, a ho sentito pareri molto discordanti su questo marchio.
http://torpado.it/allway/bike.php?id=58
http://torpado.it/allway/bike.php?id=64
Sembrano più delle citi bike a e, ma sono in linea on i prezzi Decathlon; per la qualità invece non so confrontare, ma alcuni pezzi sono gli stessi.
Ovviamente vi sto mostrando bici nuove solo perché posso vederne le caratteristiche sui siti, ma non escludo affatto l'usato, anche se ci fosse da lavorarci su (tempo, come detto prima, ne ho).
Per quanto riguarda provarle, ora sto recuperando una brutta frattura al sacro-coccige quindi non posso sedermi (quindi tempo per farmi un'idea ne ho). Chiaramente provvederò appena guarito.
Quale tipologia permette di salvaguardare un po' di più la schiena, anche se capisco che sia una domanda un po' assurda visto che parliamo di biciclette...
Re: Prima bici e solite domande del menga
La prima è piuttosto city bike, la seconda sembra meglio... però non è che dia tante informazioni.
Se hai tempo e la possibilità potresti anche provare a passare dal tuo ciclista di fiducia e dirgli "voglio un usato con questo, quello e quell'altro": spesso i ciclisti hanno pezzi usati, sarà felice di assemblarti una bici e sbarazzarsi di un po' di merceOvviamente vi sto mostrando bici nuove solo perché posso vederne le caratteristiche sui siti, ma non escludo affatto l'usato, anche se ci fosse da lavorarci su (tempo, come detto prima, ne ho).

La cosa più importante comunque è il telaio: che abbia gli attacchi per le borse, carro lungo (IMHO chainstay almeno 430, meglio intorno ai 450) e passo pure lungotto (1030 o più).
Guardati magari le misure della Surly Long Haul Trucker o della Salsa Vaya o di altre bici da cicloturismo per farti un'idea.
Io poi la cercherei con la piega da corsa: per me la più comoda di tutte.
Ciao
Andrea
Re: Prima bici e solite domande del menga
Apalazzi, mi stai aiutando molto grazie, ma come tutti gli altri del resto.
C'è un anziano meccanico di bici vicino casa. Chiederò a lui. Considerando che la meccanica mi piace e ho tempo prima di poter rimontare in sella, sto sempre di più valutando l'idea di costruirmi una cheap-ass-touring bike
Quando dici "chainstay", intendi la distanza centro-centro tra pignoni e corone?
Il passo invece è la distanza fra i mozzi?
Ribadisco, sono un total newbie
Le Surly e Salsa non sono mai riuscito a vederle dal vivo finora, ma tutti mi dicono che sono un po' i marchi di riferimento per il cicloviaggio.
C'è un anziano meccanico di bici vicino casa. Chiederò a lui. Considerando che la meccanica mi piace e ho tempo prima di poter rimontare in sella, sto sempre di più valutando l'idea di costruirmi una cheap-ass-touring bike

Quando dici "chainstay", intendi la distanza centro-centro tra pignoni e corone?
Il passo invece è la distanza fra i mozzi?
Ribadisco, sono un total newbie

Le Surly e Salsa non sono mai riuscito a vederle dal vivo finora, ma tutti mi dicono che sono un po' i marchi di riferimento per il cicloviaggio.
Re: Prima bici e solite domande del menga
Parlando di telai, che mi dite di questo? Gli ho già chiesto di specificare la marca. Essendo ignorante potrei sbagliare, ma non è piccolo per me (1.80m)?
https://www.subito.it/biciclette/telaio ... 645312.htm
Sennò c'è questa a 100€, ma offrirò al ribasso. Secondo voi quale potrebbe essere il valore reale?

https://www.subito.it/biciclette/telaio ... 645312.htm
Sennò c'è questa a 100€, ma offrirò al ribasso. Secondo voi quale potrebbe essere il valore reale?

Re: Prima bici e solite domande del menga
L'ultima lasciala dov'è oppure offrigli 20 euro, è un pasticcio incredibile su un telaio anni 80/90, se ne vuoi uno così te lo regalo io....