Bolzano-Monaco a inizio ottobre
Bolzano-Monaco a inizio ottobre
ho in programma una settimana a inizio ottobre
per ora ho selezionato questo percorso:
https://www.gpsies.com/map.do?fileId=ss ... AF3314C458
ma ho qualche dubbio poichè ho poco tempo disponibile:
1) tra Bolzano-Bressanone e Vipiteno c'è qualche ciclabile di fondo valle in alternativa ?
2) quali alternative per passare il Brennero?
3) come saranno le condizioni meteo prevedibili in quel periodo? freddo, pioggia?
per ora ho selezionato questo percorso:
https://www.gpsies.com/map.do?fileId=ss ... AF3314C458
ma ho qualche dubbio poichè ho poco tempo disponibile:
1) tra Bolzano-Bressanone e Vipiteno c'è qualche ciclabile di fondo valle in alternativa ?
2) quali alternative per passare il Brennero?
3) come saranno le condizioni meteo prevedibili in quel periodo? freddo, pioggia?
- corrado.turri
- Utente Lev5
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 7 giu 2009, 21:50
- Contatta:
Re: Bolzano-Monaco a inizio ottobre
Re: Bolzano-Monaco a inizio ottobre
Ciao,
ti consiglio di prendere da Bolzano fino al Brennero la ciclabile della Valle Isarco (passa vicino alla stazione ferroviaria di Bolzano). In rete trovi facilmente ogni indicazione necessaria. Fai solo attenzione che il tratto da Bressanone a Varna è sterrato e pendente, ma niente di impossibile.
Per il tratto Brennero-Monaco gurda ad esempio qui http://www.muenchen-venezia.info/it/tourguide/?etappe=1, ci sono più alternative.
In effetti da queste parti ottobre è particolarmente piovoso (sopratutto verso metà/fine mese sopra i 1.000 m arriva la prima spruzzata di neve che poi sparisce) ma puoi anche trovare delle fantastiche giornate di sole. Consulta il servizio metereologico della Provincia di Bolzano che è molto attendibile.
Buon viaggio!
ti consiglio di prendere da Bolzano fino al Brennero la ciclabile della Valle Isarco (passa vicino alla stazione ferroviaria di Bolzano). In rete trovi facilmente ogni indicazione necessaria. Fai solo attenzione che il tratto da Bressanone a Varna è sterrato e pendente, ma niente di impossibile.
Per il tratto Brennero-Monaco gurda ad esempio qui http://www.muenchen-venezia.info/it/tourguide/?etappe=1, ci sono più alternative.
In effetti da queste parti ottobre è particolarmente piovoso (sopratutto verso metà/fine mese sopra i 1.000 m arriva la prima spruzzata di neve che poi sparisce) ma puoi anche trovare delle fantastiche giornate di sole. Consulta il servizio metereologico della Provincia di Bolzano che è molto attendibile.
Buon viaggio!
Re: Bolzano-Monaco a inizio ottobre
nell'iniziare il breve cicloviaggio da Bolzano mi piacerebbe incontrare qualche cicloviaggiatore bolzanino per fare due chiacchiere dietro a una birra ...
c'è qualcuno disponibile? sto a Bolzano il 2 ott. prox
c'è qualcuno disponibile? sto a Bolzano il 2 ott. prox
-
- Utente Lev2
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 11 mag 2014, 22:36
Re: Bolzano-Monaco a inizio ottobre
io usai il treno fino a Monaco e giunto colà rimasi stupito dalla cortesia degli automobilisti che mi cedevano il passo negli attraversamenti della pista ciclabile!
BH XENION 650 LITE BOSCH
-
- Utente Lev2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 6 mag 2018, 22:30
- Località: Milano
Re: Bolzano-Monaco a inizio ottobre
non c'è bisogno di fare centinaia o migliaia di km lontano dall'Italia per stupirsi, basta fare un passo appena dopo il confine, pedalare in Canton Ticino è semplicemente UN ALTRO MONDObaldiniantonio ha scritto: e giunto colà rimasi stupito dalla cortesia degli automobilisti che mi cedevano il passo negli attraversamenti della pista ciclabile!
Re: Bolzano-Monaco a inizio ottobre
a dire il vero io continuo a stupirmi (così come fanno chi viene da queste parti) semplicemente girando attorno a casa mia, sulle Alpi Liguri, Alpi a 30 Km dal mare, ora in candidatura Unesco come patrimonio dell'Umanità, Alpi del Mediterraneo ...
ma ogni tanto mi vien voglia di guardare il mondo ...
ma ogni tanto mi vien voglia di guardare il mondo ...