Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Ciao a tutti.
Torno a scrivere sui forum di ciclismo dopo anni. Dopo l’incidente nel 2014 la bici é diventata un passatempo per me. Come cambiano le cose.
Ero molto attivo suon altro forum dove, con altri forumendoli abbiamo scritto pagine importanti per il ciclismo amatoriale. Da quei Topic é partita la crociata della norma etica ad esempio.
Oggi tornare tra gli appassionati a proporre una nuova idea é emozionante per me.
Nel 2014 avevo un sogno: percorrere tutto l’arco alpino in bicicletta. Mi ero preparato bene e ad agosto sarei partito da Ventimiglia, solo con la mia bici, in direzione Trieste. 1800 km circa e 45000 mt dsl da percorrere in 15 gg, ogni 2 giorni di pedalata uno di riposo.
Quel sogno é rimasto nel cassetto. Il grave incidente in cui sono rimasto coinvolto mentre mi allenavo, lo ha cancellato per sempre.
Ho tentato più volte di riprendere l’idea, magari con una e-bike ma ho sempre desistito. Una sera allora ho deciso di pubblicare in un sito il planner dell’impresa, così per dare uno spunto a chi magari con amici o per sfidare se stesso volesse compiere questo grande gesto sportivo.
Un impresa da ricordare. 10 tappe da percorrere nel modo più vicino alle possibilità di ognuno, nei fine settimana magari a 1 o 2 tappe alla volta o in 15 giorni come volevo farlo io, con la bici da corsa o la e-bike, da soli o con gli amici con camper al seguito, ecc.
É tutto sul sito che ho creato.
http://www.altaviaalpentour.com .
Torno a scrivere sui forum di ciclismo dopo anni. Dopo l’incidente nel 2014 la bici é diventata un passatempo per me. Come cambiano le cose.
Ero molto attivo suon altro forum dove, con altri forumendoli abbiamo scritto pagine importanti per il ciclismo amatoriale. Da quei Topic é partita la crociata della norma etica ad esempio.
Oggi tornare tra gli appassionati a proporre una nuova idea é emozionante per me.
Nel 2014 avevo un sogno: percorrere tutto l’arco alpino in bicicletta. Mi ero preparato bene e ad agosto sarei partito da Ventimiglia, solo con la mia bici, in direzione Trieste. 1800 km circa e 45000 mt dsl da percorrere in 15 gg, ogni 2 giorni di pedalata uno di riposo.
Quel sogno é rimasto nel cassetto. Il grave incidente in cui sono rimasto coinvolto mentre mi allenavo, lo ha cancellato per sempre.
Ho tentato più volte di riprendere l’idea, magari con una e-bike ma ho sempre desistito. Una sera allora ho deciso di pubblicare in un sito il planner dell’impresa, così per dare uno spunto a chi magari con amici o per sfidare se stesso volesse compiere questo grande gesto sportivo.
Un impresa da ricordare. 10 tappe da percorrere nel modo più vicino alle possibilità di ognuno, nei fine settimana magari a 1 o 2 tappe alla volta o in 15 giorni come volevo farlo io, con la bici da corsa o la e-bike, da soli o con gli amici con camper al seguito, ecc.
É tutto sul sito che ho creato.
http://www.altaviaalpentour.com .
Re: Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Dispiaciutissimo per l'incidente, che sembra abbia lasciato il segno. Bellisssimo e interessante itinerario ma da affrontare con temppi molto più lunghi per un cicloturista, e con una bici muscolare.
Il sito è ora nei preferiti, sperando di poterlo utilizzare prima o poi!
Il sito è ora nei preferiti, sperando di poterlo utilizzare prima o poi!
Re: Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Buongiorno @Dogri, un incidente molto grave ma sono qui a scrivere e a sognare ancora con i miei amici ciclisti.dogri ha scritto: ↑11 gen 2021, 14:22 Dispiaciutissimo per l'incidente, che sembra abbia lasciato il segno. Bellisssimo e interessante itinerario ma da affrontare con temppi molto più lunghi per un cicloturista, e con una bici muscolare.
Il sito è ora nei preferiti, sperando di poterlo utilizzare prima o poi!
La AAT deve rimanere nella dimensione dei "sogni" ma ho già chiarito a molti che si può pianificare a piacimento o addirittura percorrerla nei fine settimana. Tradurrò il sito in inglese e tedesco e francese appena posso. Potrebbe diventare una moderna "Via Francigena" o un "Cammino di Santiago".

Il mio sogno è quello di poterla fare con un paio di amici (io con la e-bike) e un camper al seguito. Pedalare tutto il giorno e alla sera trovarsi a cena e raccontare i passaggi di una salita. Alla fine, negli occhi, il ricordo di un'impresa indimenticabile.
Ti aspetto, mi raccomando. Ti assegnerò il codice DOGRI21



Re: Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Per ora non posso sbilanciarmi ma sono abituato a repentini ed inaspettate grosse svolte nella vita. al momento è solo il tempo che mi manca, 3 anni fa avrei potuto fare andata e ritorno. Per questo ho stabilito come data un vago "prima o poi". Ma è diventata sicuramente la terza delle esperienze che intendo vivere.
Re: Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
@dogri quanti anni hai? Mi auguro di vedere le tue foto sul Izoard, lo Stelvio e a Tolmezzo, prima o poi. 
Re: Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Bel sito , una di quelle cose da fare prima o poi .
Certo che in dieci tappe, anche da vuoto in bdc , non è roba per tutti , anzi
Da carico mi sà che un 20 giorni di pedalato ci vogliono (con stop ogni 5 giorni)
Certo che in dieci tappe, anche da vuoto in bdc , non è roba per tutti , anzi

Da carico mi sà che un 20 giorni di pedalato ci vogliono (con stop ogni 5 giorni)
Re: Altavia Alpen Tour... da un sogno ad oggi.
Grazie @GRM. Io la vorrei adatta a tutti ma in effetti la vera AAT dovrebbe essere così, solitaria e non stop. Le tappe sono mediamente di 160 km. In estate (solo lì la puoi immaginare con tutti i valichi oltre i 2000 mt) partendo il mattino presto e 8/10 ore di bici puoi immaginare di farcela. Certo va preparata con calma. Io mi stavo allenando da quasi 6 mesi. La domenica prima dell’incidente (venerdì 11/4/14) avevo fatto 210 km e 2500 mt di dislivello e ogni fine settimana allungavo. Sarei partito ad agosto da solo. 
