MANIFESTO DE "IL CICLOVIAGGIATORE"
---------------------------------------------------------------------------------------------
1. L'Associazione Italiana il Cicloviaggiatore - come sancisce nel suo Statuto (Art. 2) - indica il suo scopo, definendo la figura del Cicloviaggiatore:
"Si definisce Cicloviaggiatore un individuo che effettua viaggi in bicicletta di più giorni consecutivi e che trasporta se stesso e tutto il materiale che gli occorre su una bicicletta. Tale Cicloviaggiatore non organizza il proprio viaggio prevedendo l'impiego di mezzi di supporto che trasportino per lui i materiali o ne gestiscano la logistica dell’intero viaggio o di parte di esso. Il Cicloviaggiatore viaggia in bicicletta in maniera indipendente, da solo o in gruppo, ma non aggregato al seguito di una organizzazione commerciale. Il Cicloviaggiatore non organizza a scopi commerciali il viaggio di altri Cicloviaggiatori. Il Cicloviaggiatore è attento agli aspetti del territorio che attraversa, culturali e naturalistici, riconoscendo nel cicloviaggio uno strumento di crescita interiore e conoscenza della realtà che lo circonda. “
2. L'Associazione Italiana il Cicloviaggiatore ha carattere nazionale, ma e' aperta alle iscrizioni e alle partecipazioni internazionali; e' apartitica, apolitica e non ha finalità di lucro; il suo unico scopo e' la diffusione e la promozione di ogni aspetto legato al cicloviaggio, escludendo tutte le altre questioni relative alla bicicletta nel suo complesso.
Ciò al fine di evitare sovrapposizioni con altre associazioni con cui abbiamo rapporti di collaborazione e alle quali riconosciamo la loro importanza e specificità nelle tematiche relative alla mobilità sulle due ruote e, al contempo, per eludere ogni aspetto agonistico che esula totalmente dalle finalità associative.
3. Gli strumenti di cui si è dotata l'Associazione sono :
- Il Forum gratuito e aperto a chiunque;
- Il Database sui cicloviaggi, consultabile da tutti;
- La Pagina Facebook, su cui vi informiamo sugli ultimi Diari pubblicati nel database dei cicloviaggi e sulle iniziative sociali.
Ovviamente, essendo il Cicloviaggiatore un'organizzazione che si basa sulle esclusive risorse associative ai Soci viene riconosciuto un trattamento speciale che comprende il vantaggio di ottenere sconti con le aziende convenzionate e la possibilità di pubblicare i personali cicloviaggi nel database sul sito, nonché di accedere alle informazioni contenute nei diari pubblicati dagli altri associati e interagire direttamente attraverso i commenti .
Il 'Forum', invece, ha la sua connotazione tipica nella libertà d'accesso per chiunque; tuttavia il 'Forum' e' una diretta emanazione dell'Associazione e, pertanto, per esso valgono le stesse regole previste dallo Statuto. Inoltre, il 'Forum' avrebbe lo scopo precipuo di consentire a quanti si iscrivono a esso di conoscere le finalità dell'Associazione, con la legittima aspettativa che dopo un periodo di frequentazione del 'Forum' si compia anche il passaggio successivo, con l'iscrizione all'Associazione, che - lo ripetiamo- vive solo dei contributi dei suoi associati.
4. L'Associazione organizza e gestisce il Raduno Nazionale Annuale riservato ai Soci ma a cui è possibile partecipare a determinate condizioni che saranno indicate al momento dell'indizione del Raduno.
Singoli utenti o gruppi di persone del Forum promuovono autonomamente alcune manifestazioni pubbliche e numerosi minicicloraduni aperti a tutti,sempre rispettando le norme inderogabili dell'assoluta autonomia , senza che agli organizzatori sia pagato alcunché per la loro iniziativa.
Questi eventi si svolgono senza assunzione di responsabilità alcuna a carico del o dei promotori, responsabilità che rimane sempre e comunque del singolo partecipante, il quale si assume volontariamente e consapevolmente ogni eventuale rischio, pericolo, o danno - sia quelli su se stesso, sia quelli su altre persone o cose procurati o causati.
5. Per concludere, l'Associazione ha uno scopo ben preciso, a cui essa e i suoi Soci sono vincolati statutariamente, sviluppa il suo progetto entro limiti definiti e si organizza all'interno delle normative statutarie.
Chiunque si può associare senza alcun vincolo che non sia il rispetto dei principi statutari.
MANIFESTO de "Il Cicloviaggiatore"
Proposte e info di viaggio in Italia
Vai a
- Community
- ↳ Regolamento e Linee Guida
- ↳ Risoluzione Problemi e Domande allo Staff
- Associazione Italiana Il Cicloviaggiatore
- ↳ AIIC
- ↳ Calendario AIIC
- ↳ Sezione Internazionale
- ↳ Presentazioni Viaggi
- ↳ Racconti di Viaggio
- Iniziative
- ↳ Iniziative Istituzionali
- ↳ Raduno AIIC 2017
- ↳ Raduno AIIC 2016
- ↳ Raduno AIIC 2015
- ↳ Raduno AIIC 2014
- ↳ Raduno AIIC 2013
- ↳ Raduno AIIC 2012
- ↳ Raduno AIIC 2011
- ↳ Raduno AIIC 2010
- ↳ Raduno AIIC 2009
- ↳ Raduno AIIC 2008
- ↳ Raduno AIIC 2007
- ↳ Iniziative Sociali
- ↳ Iniziative Partecipate
- ↳ Segnalazioni
- Bicicletta da Viaggio - Componentistica & Co.
- ↳ Componenti Standard
- ↳ Componenti Particolari
- ↳ Accessori e Trucchi
- ↳ Biciclette da viaggio e Consigli
- ↳ Varie - Bicicletta da Viaggio
- Abbigliamento e Attrezzatura
- ↳ Abbigliamento
- ↳ Attrezzatura da Campeggio
- ↳ Borse da Bici
- Tecnologia e Multimedia
- ↳ Gps e Dintorni
- ↳ Tecnologia da Cicloviaggio
- Cicloviaggi: compagni, informazioni, consigli
- ↳ Italia
- ↳ Europa - esclusa Italia
- ↳ Mondo - esclusa Europa
- ↳ Trasporti
- ↳ Varie - Cicloviaggi
- Sezioni
- ↳ Bikepacking
- Miscellanea
- ↳ Sono nuovo...Mi presento...
- ↳ Chiacchiere in libertà...
- L'angolo Letterario
- ↳ Libri Tecnici
- ↳ Libri da Leggere in Poltrona
- ↳ Citazioni e Aforismi
- Mercatino
- ↳ Offro, Cerco, Segnalo...