Ciao Mattia,
in realtà non saprei dirti quanto sterrato esattamente ci sarà, il percorso sarà una scoperta per tutti i partecipanti, me compresa.
Riporto quanto scrive chi, in realtà, ha testato il percorso:
La scelta del percorso è stata motivata da diversi fattori. Volevamo che fosse il piu' diretto possibile in modo da non macinare troppi chilometri. Dovendo portare borse o zaini più carichi, cercavamo un cammino non troppo impegnativo per pendenze e dislivello, che evitasse le strade troppo trafficate (per la nostra incolumità), dando pur sempre la priorità nella scelta alle nostre amate strade bianche, che toccasse luoghi interessanti dal punto di vista storico, dei monumenti e del paesaggio, attraversando ogni tanto qualche centro urbano in modo da poter trovare un posto tappa per mangiare e pernottare.
Posso dirti che questo è il terzo percorso che farò affidandomi a Massimo Peverada, un mtbiker del torinese, e finora non mi ha mai deluso.
Di seguito le planimetrie e le altimetrie dell'intero percorso:
Le altimetrie non sono nell'ordine giusto, la terza è in realtà la prima!
E' vero che sarà un percorso impegnativo, inizialmente per i km e le successive due tappe per il dislivello. Non è affrontabile senza un minimo di allenamento, quello è sicuro!
