(2013) 6-7 luglio - Cicloraduno Alpi del Mare, 1ma ediz.
(2013) 6-7 luglio - Cicloraduno Alpi del Mare, 1ma ediz.
Un paio di anni fa, con un aderente al nostro forum, Daniele di Alba, iniziammo un minitour che dal mare ci avrebbe portato a vedere la neve sulle Alpi Liguri per poi tornare al mare;
senonchè un suo ginocchio fece cilecca e dovemmo ritornare sui nostri passi, meglio sulle nostre ruote, facendo sosta in un delizioso borgo montano dove trovammo squisita ospitalità nella osteria e alloggio nel Rifugio Alpino che si trova all'interno del borgo
la faccio breve ... mi sono così innamorato di quel posto che a distanza di tempo e in occasione dei miei (primi) 60 anni, ho deciso di acquistare quel Rifugio e farlo diventare la base per un pò di sogni che avevo nel cassetto da tempo ...
per prima cosa, vi ho festeggiato il mio compleanno con amici e abitanti del borgo
ed è quello che mi piacerebbe riproporre, con la comunità dei cicloviaggiatori
se questa proposta incontrerà l'interesse degli amici cicloviaggiatori, organizzerò un cicloraduno con tutti i crismi per il 6/7 luglio, per quanto ho potuto imparare avendo partecipato a diversi raduni organizzati magistralmente, e di cui anticipo in breve:
percorso: dal mare alle Alpi Liguri e ritorno, lungo la Valle Argentina, da Taggia a Realdo e ritorno, circa 110 km, si sale fino a 1700 mt, circa 15 km sterrato
alloggio: pernottamento in Rifugio a Realdo (miei ospiti, ovviamente ..) cena in osteria
base partenza/arrivo: Taggia, casello autostradale e stazione treni
dovrebbe essere sufficiente per inquadrare la questione
se mi manifestate interesse a partecipare, in quattro e quattr'otto scrivo il programma dettagliato
senonchè un suo ginocchio fece cilecca e dovemmo ritornare sui nostri passi, meglio sulle nostre ruote, facendo sosta in un delizioso borgo montano dove trovammo squisita ospitalità nella osteria e alloggio nel Rifugio Alpino che si trova all'interno del borgo
la faccio breve ... mi sono così innamorato di quel posto che a distanza di tempo e in occasione dei miei (primi) 60 anni, ho deciso di acquistare quel Rifugio e farlo diventare la base per un pò di sogni che avevo nel cassetto da tempo ...
per prima cosa, vi ho festeggiato il mio compleanno con amici e abitanti del borgo
ed è quello che mi piacerebbe riproporre, con la comunità dei cicloviaggiatori
se questa proposta incontrerà l'interesse degli amici cicloviaggiatori, organizzerò un cicloraduno con tutti i crismi per il 6/7 luglio, per quanto ho potuto imparare avendo partecipato a diversi raduni organizzati magistralmente, e di cui anticipo in breve:
percorso: dal mare alle Alpi Liguri e ritorno, lungo la Valle Argentina, da Taggia a Realdo e ritorno, circa 110 km, si sale fino a 1700 mt, circa 15 km sterrato
alloggio: pernottamento in Rifugio a Realdo (miei ospiti, ovviamente ..) cena in osteria
base partenza/arrivo: Taggia, casello autostradale e stazione treni
dovrebbe essere sufficiente per inquadrare la questione
se mi manifestate interesse a partecipare, in quattro e quattr'otto scrivo il programma dettagliato
Ultima modifica di GdZ il 7 giu 2013, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Re: raduno Ligure 6-7 luglio? vi racconto una piccola storia
Peccato che non ci sono, sarei venuto molto volentieri...è una bella zona.
- pinzanet
- Utente Lev5
- Messaggi: 3042
- Iscritto il: 6 mar 2009, 8:41
- Località: Milano (Segrate)
- Contatta:
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Gran bella proposta ,gran belle zone in una regione nn ancora toccata dai ns Cicloraduni
Fiducioso che l'iniziativa si concretizzerà viste le ottime premesse
io sarò tutta quella settimana con Gio tra Piemonte e Francia a 'spianare' qualche sterrato in quota - con la BdC tanto per complicare un po le cose - e nn potrò quindi essere presente
Forza gente fatevi sotto!
Fiducioso che l'iniziativa si concretizzerà viste le ottime premesse
io sarò tutta quella settimana con Gio tra Piemonte e Francia a 'spianare' qualche sterrato in quota - con la BdC tanto per complicare un po le cose - e nn potrò quindi essere presente
Forza gente fatevi sotto!

Alberto
http://www.pinzanet.it
http://www.pinzanet.it
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao carissimo, complimenti per quello che hai fatto, non è da tutti, e per la bellissima idea. Purtroppo sono impossibilitato a partecipare, ciò non toglie che in altra occasione possa visitare il luogo, magari prendendo spunto per fare un viaggio. Sogni nel cassetto ne ho parecchi anch'io. Il rifugio è aperto al pubblico si può sempre venire? Dammi qualche info, grazie e ancora complimenti... queste cose mi trasmettono entusiasmo.
Ciao a presto
Nestore
Ciao a presto
Nestore
Ultima modifica di nestore il 12 mag 2013, 23:09, modificato 1 volta in totale.
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
bei posti che volevo vedere da un po', e fantastica l'idea di portare il raduno nel rifugio nel borgo!
come idea ci sono, per le date ci sentiamo più avanti che non so se lavoro
in forse
dimash
come idea ci sono, per le date ci sentiamo più avanti che non so se lavoro
in forse
dimash
- fabio.rostiti
- Utente Lev2
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 1 apr 2011, 21:23
- Località: Cassano d'Adda
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Quest'anno (causa problemi al ginocchio della moglie) sono in forse le salite di ogni livello anche se di modesta entità, ma l'idea di 1700 m di salita, valli e nuovi luoghi da vedere (insieme al pernotto in rifugio) sono di mio sicuro interesse.
Quindi, anche se presto per esserne certo, se organizzi io ci sono.
Nel caso in cui il ginocchio della moglie (monica68) migliora e lo consente, saremo in due (ma la vedo moltooo difficile).
Bye Fabio
-
- Utente Lev2
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 13 ott 2010, 23:32
- Località: San Colombano al Lambro-mi
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao,mi puoi mettere fra i probabili.Se riesco vengo di corsa........in bike
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Quest'anno non sono ancora riuscito a combinare NULLA.
Né come raduni, né come giretti nella mia zona.
Annus horribilis, come afferma la mia carissima Elisabeth II...
Però, da qui a luglio, spero che vada meglio! Eh!
Quindi: mettimi fra i probabili! Poi, si vedrà. Certo: i 1700 metri di dislivello mi incutono un sano timore. Ma non ho problemi a scendere e spingere. In modalità [pedone on] vado forte come i ciclisti e posso fare decine di km!!!
Ho già visto una parte di quella zona, sia dal lato cuneese che dal lato ligure e... cavolo! Sono montagne bellissime! E' un'esperienza im-per-di-bi-le, secondo me. E poi, data la storia che ci hai raccontato ed il gentilissimo invito, diavolo, come si fa a dire di no??

Né come raduni, né come giretti nella mia zona.

Annus horribilis, come afferma la mia carissima Elisabeth II...

Però, da qui a luglio, spero che vada meglio! Eh!

Quindi: mettimi fra i probabili! Poi, si vedrà. Certo: i 1700 metri di dislivello mi incutono un sano timore. Ma non ho problemi a scendere e spingere. In modalità [pedone on] vado forte come i ciclisti e posso fare decine di km!!!

Ho già visto una parte di quella zona, sia dal lato cuneese che dal lato ligure e... cavolo! Sono montagne bellissime! E' un'esperienza im-per-di-bi-le, secondo me. E poi, data la storia che ci hai raccontato ed il gentilissimo invito, diavolo, come si fa a dire di no??
--
Ciao!!!
Stefano
NB: le mie stelline non significano che "ne so", ma solo che "ne scrivo". Anche di sciocchezze o domande, insomma...
Ciao!!!
Stefano
NB: le mie stelline non significano che "ne so", ma solo che "ne scrivo". Anche di sciocchezze o domande, insomma...

Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao, mettimi tra i probabili. Grazie
Ci sono cose in un silenzio, che non mi aspettavo mai.
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
il prossimo 25 maggio organizziamo, a mò di ricognizione, una notturna (parziale) sotto la luna piena, nella zona in cui è previsto l'arrivo il sabato sera;
vi terrò informati e posterò immagini in modo che ci si possa rendere conto del contesto ambientale
G.
vi terrò informati e posterò immagini in modo che ci si possa rendere conto del contesto ambientale
G.
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao
ci puoi inserire nei probabili?
Grazie.
Catia e Marco
ci puoi inserire nei probabili?
Grazie.
Catia e Marco
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
che bella storia..
prima di tutto merita un commento, un sorriso... e ho notato che non sono stata la sola a pensarlo
per la data devo ancora capire.. ma non vorrei proprio mancare mare montagna con queste premesse si presenta veramente come una bellissima news nei nostri cicloraduni
detto questo non mi spaventano i 1700 metri di dislivello dove c'è sempre la grande soluzione della spintabus e il pedibus.. ma per non rovinare la festa a nessuno aiutami a capire i 15 km di sterrato. purtroppo abitando lontano da mauro e alessandro nonostante i 2000 km all'anno circa.. continuo ad essere come dire veramente una frana appena il pavimento comincia prendere forme strane e fa appello alla mia fiducia e sicurezza che in quel momento scappano a gambe levate lasciandomi rigida e immobile.. col risultato certo di caduta, depressione e cattivo umore ..
vabbè l'ho un po' romanzata ma non è distante dalla realtà.
prima di tutto merita un commento, un sorriso... e ho notato che non sono stata la sola a pensarlo

per la data devo ancora capire.. ma non vorrei proprio mancare mare montagna con queste premesse si presenta veramente come una bellissima news nei nostri cicloraduni
detto questo non mi spaventano i 1700 metri di dislivello dove c'è sempre la grande soluzione della spintabus e il pedibus.. ma per non rovinare la festa a nessuno aiutami a capire i 15 km di sterrato. purtroppo abitando lontano da mauro e alessandro nonostante i 2000 km all'anno circa.. continuo ad essere come dire veramente una frana appena il pavimento comincia prendere forme strane e fa appello alla mia fiducia e sicurezza che in quel momento scappano a gambe levate lasciandomi rigida e immobile.. col risultato certo di caduta, depressione e cattivo umore ..
vabbè l'ho un po' romanzata ma non è distante dalla realtà.
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao tutti,
mi dispiace non poter partecipare...il raduno promette molto bene...ma il 6 luglio sarò al matrimonio di una cara amica.
Buona pedalata ragazzi!
mi dispiace non poter partecipare...il raduno promette molto bene...ma il 6 luglio sarò al matrimonio di una cara amica.
Buona pedalata ragazzi!

Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Proposta intrigante, sono molto attirato dai luoghi, PRESENTE!
A meno di problemi lavorativi dell'ultima ora.
Fabio
A meno di problemi lavorativi dell'ultima ora.
Fabio
-
- Utente Lev3
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16 giu 2011, 21:26
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao Giampiero,
complimenti per la bellissima iniziativa, sia di rilevare il rifugio sia di farci un cicloraduno!
Io mi iscrivo con una riserva: essendo impegnato con gli esami di maturità, conoscerò soltanto il 24 giugno il calendario degli orali.
Dopodiché dovrò capire come raggiungere quel di Taggia in tempo utile, da Reggio Emilia.
A risentirci
Paolo
complimenti per la bellissima iniziativa, sia di rilevare il rifugio sia di farci un cicloraduno!
Io mi iscrivo con una riserva: essendo impegnato con gli esami di maturità, conoscerò soltanto il 24 giugno il calendario degli orali.
Dopodiché dovrò capire come raggiungere quel di Taggia in tempo utile, da Reggio Emilia.
A risentirci
Paolo
Paolo
- Alessandro 50
- Utente Lev2
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13 mag 2009, 20:58
- Località: Cecina ( Li )
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Bravo GdZ,
bellissimo! Vediamo di sistemare alcuni impegni e.. mettimi tra i probabili con Mauro.
Ciao,
Ale
bellissimo! Vediamo di sistemare alcuni impegni e.. mettimi tra i probabili con Mauro.

Ciao,
Ale
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
bene Ale, sabato facciamo ultima ricognizione, poi inserisco il programma e apriamo la lista
- passolento
- Utente Lev2
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 5 ago 2009, 14:57
- Località: Perugia
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Sono passato parecchie volte per le tue splendide montagne con la mtb (da Upega giù fino al mare).
Spero proprio di riuscire a ritagliarmi uno spicchio di tempo per partecipare.
Purtroppo lo saprò solo all'ultimo minuto.
Un saluto
Daniele
Spero proprio di riuscire a ritagliarmi uno spicchio di tempo per partecipare.
Purtroppo lo saprò solo all'ultimo minuto.
Un saluto
Daniele
"Vivere non è cercare di risparmiarsi con l'intenzione di arrivare sani alla vecchiaia, ma richiedere al proprio fisico tutto quello che può dare. E poter dire alla fine di aver compiuto un viaggio fantastico"
Re: (2013)RadunoLigure 6-7 luglio?vi racconto una piccola st
Ciao,
anch'io mi inserirei tra i probabili.
Grazie
Larissa
anch'io mi inserirei tra i probabili.
Grazie
Larissa
2013, 6-7 luglio - Cicloraduno Alpi del Mare, 1ma ediz.
bene con un pò di ritardo, diamogli una denominazione definitiva e partiamo col programma
Alpi del Mare perchè così è stata definita quella regione che, comprendendo Italia e Francia, le province di Imperia, Cuneo e Nizza, abbraccia in un fazzoletto di terra ambienti naturalistici, culturali, linguistici , così variegati che non hanno eguali in altre parti
Alpi del Mare perchè in questa e nelle prossime edizioni manterrà, pur cambiando percorso, questa caratteristica: dal mare alle montagne alpi;
la prima edizione sarà relativamente semplificata e si svolgerà lungo una unica valle, anche se a detta di molti, la più bella: la Valle Argentina: in poco più di 50 km si va dal mare alle Alpi Liguri a 2000 mt
in sintesi:
sabato 6
partenza da Taggia, dopo aver fatto un bagno in mare di prima mattina verso le 9.30
lungo la valle Argentina, leggerissmo dislivello fino a Molini e poi alcuni km di ascesa fino a Triora e successivamente fino ai 1000 mt di Realdo, termine della prima giornata, circa 43 km dislivello 1200 mt.
soste a Taggia, Badalucco, Molini, Triora
alloggio in Rifugio Alpino a Realdo, cena in osteria o in rifugio;
nella giornata approfondimenti su:
a Badalucco, produzione dell'olio di oliva extra da olive taggiasca
a Triora, suggestioni dal paese delle streghe
a Realdo, storia di una comunità con identità occitana, smembrata dopo la II guerra mondiale
domenica 7
partenza da Realdo dopo colazione, salita fino a Sanson 1700 mt, Parco delle Alpi Liguri, confine italo-francese
ulteriore ascesa fino ai 2000 mt di Cima Marta, per un totale di circa 15 km di cui una decina in sterrato e dislivello 1000 mt: da qui è tutta discesa fino al ritorno
varie soste in quota a contemplare lo scenario delle Alpi Liguri e delle Alpi Marittime sul versante francese
sosta e pranzo in Rifugio a 1500 mt
ritorno a Taggia previsto per le 17, bagno in mare
costi: l'alloggio del sabato in rifugio è free, sto studiando una combinazione per i pasti in modo che si possa stare entro i 50 € per i due pasti e spuntini durante il percorso
per chi preferisse venire già il venerdì sera troveremo una sistemazione, qualcuno potrà essere alloggiato da me;
non sono riuscito a fare la escursione prevista per anticiparvi foto del percorso; c'era ancora neve e non ho potuto fare l'intero tragitto
ora la neve è andata via e farò domenica un ulteriore sopralluogo
intanto potete farvi una idea con questo, ma non spaventatevi, non andiamo di notte (anche se non sarebbe male ...)
http://realdovive.it/in-bicicletta-una- ... pi-liguri/
e ora partiamo dalla lista, tutti probabili per ora, a mano a mano che mi darete conferma sposteremo di stato
Probabili:
Larissa
Daniela
Alessandro
Mauro
Paolorossi
Fabiopeck
Cronopia
Catia
Marco
Gianpi
Corsi
Fabio (rostiti)
Monica68
Dimash
FrancoBike
il gruppo dei francesi ??
___________
avrò dimenticato qualcosa, altri dettagli nei prossimi post
G.
Alpi del Mare perchè così è stata definita quella regione che, comprendendo Italia e Francia, le province di Imperia, Cuneo e Nizza, abbraccia in un fazzoletto di terra ambienti naturalistici, culturali, linguistici , così variegati che non hanno eguali in altre parti
Alpi del Mare perchè in questa e nelle prossime edizioni manterrà, pur cambiando percorso, questa caratteristica: dal mare alle montagne alpi;
la prima edizione sarà relativamente semplificata e si svolgerà lungo una unica valle, anche se a detta di molti, la più bella: la Valle Argentina: in poco più di 50 km si va dal mare alle Alpi Liguri a 2000 mt
in sintesi:
sabato 6
partenza da Taggia, dopo aver fatto un bagno in mare di prima mattina verso le 9.30
lungo la valle Argentina, leggerissmo dislivello fino a Molini e poi alcuni km di ascesa fino a Triora e successivamente fino ai 1000 mt di Realdo, termine della prima giornata, circa 43 km dislivello 1200 mt.
soste a Taggia, Badalucco, Molini, Triora
alloggio in Rifugio Alpino a Realdo, cena in osteria o in rifugio;
nella giornata approfondimenti su:
a Badalucco, produzione dell'olio di oliva extra da olive taggiasca
a Triora, suggestioni dal paese delle streghe
a Realdo, storia di una comunità con identità occitana, smembrata dopo la II guerra mondiale
domenica 7
partenza da Realdo dopo colazione, salita fino a Sanson 1700 mt, Parco delle Alpi Liguri, confine italo-francese
ulteriore ascesa fino ai 2000 mt di Cima Marta, per un totale di circa 15 km di cui una decina in sterrato e dislivello 1000 mt: da qui è tutta discesa fino al ritorno
varie soste in quota a contemplare lo scenario delle Alpi Liguri e delle Alpi Marittime sul versante francese
sosta e pranzo in Rifugio a 1500 mt
ritorno a Taggia previsto per le 17, bagno in mare
costi: l'alloggio del sabato in rifugio è free, sto studiando una combinazione per i pasti in modo che si possa stare entro i 50 € per i due pasti e spuntini durante il percorso
per chi preferisse venire già il venerdì sera troveremo una sistemazione, qualcuno potrà essere alloggiato da me;
non sono riuscito a fare la escursione prevista per anticiparvi foto del percorso; c'era ancora neve e non ho potuto fare l'intero tragitto
ora la neve è andata via e farò domenica un ulteriore sopralluogo
intanto potete farvi una idea con questo, ma non spaventatevi, non andiamo di notte (anche se non sarebbe male ...)
http://realdovive.it/in-bicicletta-una- ... pi-liguri/
e ora partiamo dalla lista, tutti probabili per ora, a mano a mano che mi darete conferma sposteremo di stato
Probabili:
Larissa
Daniela
Alessandro
Mauro
Paolorossi
Fabiopeck
Cronopia
Catia
Marco
Gianpi
Corsi
Fabio (rostiti)
Monica68
Dimash
FrancoBike
il gruppo dei francesi ??
___________
avrò dimenticato qualcosa, altri dettagli nei prossimi post
G.