(2014)18-19 Ott. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del sale
(2014)18-19 Ott. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del sale
Ebbene, sia dia avvio alla comunicazione della seconda edizione del Cicloraduno delle Alpi del Mare.
Quest'anno è interpretato lungo un tracciato della famosa Via del Sale, l'insieme dei percorsi che univano la costa ligure con le montagne piemontesi per l'interscambio commerciale di alimenti e prodotti di sussistenza.
E' un percorso in quota, intorno ai 2000 mt, per buona parte sterrato ma ristrutturato la scorsa stagione e ora sufficientemente scorrevole.
Il percorso corre al confine tra Piemonte e Liguria, Italia e Francia e attraversa o lambisce tre Parchi naturalistici: il Parco del Marguareis in Piemonte, delle Alpi Liguri, tra le due regioni di confine e si accosta al Parco del Mercantour in Francia.
Attraversa ambienti naturali affascinanti, tocca reperti storici come i fortini testimoni delle tragedie delle due guerre mondiali, l'area brigasca che proprio l'esito delle seconda guerra mondiale ha smembrato, la cattedrale di Notre Dame des Fontaine.
Insomma, c'è di che riempirsi gli occhi, stancare le membra, e vedremo, saziare con gusto l'appetito.
Quest'anno il punto di partenza e ritorno è a Limone Piemonte.
Dettagli e particolari a seguire.
Si aprano le manifestazioni di interesse
Quest'anno è interpretato lungo un tracciato della famosa Via del Sale, l'insieme dei percorsi che univano la costa ligure con le montagne piemontesi per l'interscambio commerciale di alimenti e prodotti di sussistenza.
E' un percorso in quota, intorno ai 2000 mt, per buona parte sterrato ma ristrutturato la scorsa stagione e ora sufficientemente scorrevole.
Il percorso corre al confine tra Piemonte e Liguria, Italia e Francia e attraversa o lambisce tre Parchi naturalistici: il Parco del Marguareis in Piemonte, delle Alpi Liguri, tra le due regioni di confine e si accosta al Parco del Mercantour in Francia.
Attraversa ambienti naturali affascinanti, tocca reperti storici come i fortini testimoni delle tragedie delle due guerre mondiali, l'area brigasca che proprio l'esito delle seconda guerra mondiale ha smembrato, la cattedrale di Notre Dame des Fontaine.
Insomma, c'è di che riempirsi gli occhi, stancare le membra, e vedremo, saziare con gusto l'appetito.
Quest'anno il punto di partenza e ritorno è a Limone Piemonte.
Dettagli e particolari a seguire.
Si aprano le manifestazioni di interesse
Ultima modifica di GdZ il 17 lug 2014, 15:51, modificato 2 volte in totale.
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Contami pure!
Ho un conto in sospeso con un tratto della via del sale e non vedo l'ora di saldarlo

Ho un conto in sospeso con un tratto della via del sale e non vedo l'ora di saldarlo

rita
- Alessandro 50
- Utente Lev2
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13 mag 2009, 20:58
- Località: Cecina ( Li )
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Sono interessato e spero proprio di partecipare, comincio a fare gli scongiuri...!
Un salutone,
Alessandro

Un salutone,
Alessandro
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
non vorrei che qualcuno si fosse spaventato per l'altimetria, in realtà si viaggia in quota ma senza eccessivo dislivello
la prima giornata è comunque la più impegnativa: 50 km con due punti relativamente impegnativi, ma credo ne valga la pena

la prima giornata è comunque la più impegnativa: 50 km con due punti relativamente impegnativi, ma credo ne valga la pena

- paolofedeli
- Utente Lev1
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 mar 2012, 15:36
- Località: san colombano al lambro
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
ciao Giampiero, Ele e io siamo molto interessati.
a presto
a presto
- pinzanet
- Utente Lev5
- Messaggi: 3042
- Iscritto il: 6 mar 2009, 8:41
- Località: Milano (Segrate)
- Contatta:
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
interessato, specie ora che mi sono dotato di mezzo adeguato
qualche aggiornamento/dettaglio ?
qualche aggiornamento/dettaglio ?

Alberto
http://www.pinzanet.it
http://www.pinzanet.it
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
la via del sale quest'anno non si concede facilmente;
ha nevicato parecchio questo inverno e solo il caldo afoso di questi giorni sta sciogliendo le ultime nevi
grossi tronchi sono rovinati sulle strade ex militari mettendo a repentaglio le gare che transiteranno all'incrocio con l'Alta Via dei Monti Liguri (Alta Via Stage Race e Cro Magnon);
insomma sto accampando scuse per non aver ancora prodotto un programma definitivo .....
ripartiamo dal senso del percorso di quest'anno: si parte dal Piemonte (Limone P.) e vi si fa ritorno passando dalla Francia in treno; già, in treno, un piccolo tratto che eviterà la galleria di Tenda (o la lunga serpentina in sterrato che lo scavalca ...) e fornirà uno spettacolo particolare per la sua caratteristica di snodarsi su un tracciato che risolve un certo dislivello con una stretta serpentina tra le montagne
per ora date una occhiata a questo:
http://api.dmcloud.net/player/pubpage/4 ... autoplay=1
aggiornamenti a inizio prox settimana ...
ha nevicato parecchio questo inverno e solo il caldo afoso di questi giorni sta sciogliendo le ultime nevi
grossi tronchi sono rovinati sulle strade ex militari mettendo a repentaglio le gare che transiteranno all'incrocio con l'Alta Via dei Monti Liguri (Alta Via Stage Race e Cro Magnon);
insomma sto accampando scuse per non aver ancora prodotto un programma definitivo .....
ripartiamo dal senso del percorso di quest'anno: si parte dal Piemonte (Limone P.) e vi si fa ritorno passando dalla Francia in treno; già, in treno, un piccolo tratto che eviterà la galleria di Tenda (o la lunga serpentina in sterrato che lo scavalca ...) e fornirà uno spettacolo particolare per la sua caratteristica di snodarsi su un tracciato che risolve un certo dislivello con una stretta serpentina tra le montagne
per ora date una occhiata a questo:
http://api.dmcloud.net/player/pubpage/4 ... autoplay=1
aggiornamenti a inizio prox settimana ...
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
due questioni ancora in ballo:
a) il ritorno a Limone Piemonte può essere programmato o in treno preso in una stazione della ValRoja in territorio francese, o via strada; la prima soluzione è suggestiva, il percorso di circa 1,5 ore vale veramente la pena (avete visto la clip che ho postato precedentemente?), ma c'è un problema di orario, è rimasto un unico servizio nel pomeriggio e si arriva a Limone alle 20,30 .... troppo tardi?
con la seconda opzione si gestisce il tempo a piacere, occorre rifare il Tenda sul versante francese, un bel pò di tornanti stile Stelvio ma su sterrato ... Alessandro e Mauro l'hanno già fatta l'anno scorso ...
b) nel tratto Limone - Saccarello pare ci siano ancora due importanti ostruzioni cosicchè a fine settimana in occasione un un trail che ci porta in Val Maira ci renderemo conto dello stato effettivo: se qualcuno fosse interessato a partecipare all'evento in Val Maira sabato e domenica prox trova qui le info necessarie:
https://www.facebook.com/events/781719355211878/
a) il ritorno a Limone Piemonte può essere programmato o in treno preso in una stazione della ValRoja in territorio francese, o via strada; la prima soluzione è suggestiva, il percorso di circa 1,5 ore vale veramente la pena (avete visto la clip che ho postato precedentemente?), ma c'è un problema di orario, è rimasto un unico servizio nel pomeriggio e si arriva a Limone alle 20,30 .... troppo tardi?
con la seconda opzione si gestisce il tempo a piacere, occorre rifare il Tenda sul versante francese, un bel pò di tornanti stile Stelvio ma su sterrato ... Alessandro e Mauro l'hanno già fatta l'anno scorso ...
b) nel tratto Limone - Saccarello pare ci siano ancora due importanti ostruzioni cosicchè a fine settimana in occasione un un trail che ci porta in Val Maira ci renderemo conto dello stato effettivo: se qualcuno fosse interessato a partecipare all'evento in Val Maira sabato e domenica prox trova qui le info necessarie:
https://www.facebook.com/events/781719355211878/
-
- Utente Lev3
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16 giu 2011, 21:26
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Io stavo proprio progettando un breve cicloviaggio proprio per quei giorni! Inizialmente avevo pensato di portarmi sui fronti della Grande Guerra, tra Veneto e Friuli. Ora però questa proposta della via del sale mi alletta molto.
Qualche dubbio preliminare:
Ci vorrà la mountain bike o basterà la trekking con forcella ammortizzata?
per l'ospitalità basta il sacco a pelo o ci vuole anche la tenda?
e per le notti di venerdì 11 ed eventualmente di domenica 13 avresti eventualmente consigli per uno che intenda rimpinguare il viaggio facendoselo tutto - o quasi - in bicicletta da Reggio Emilia?
Attendo aggiornamenti e ringrazio intanto per la bella proposta.
Qualche dubbio preliminare:
Ci vorrà la mountain bike o basterà la trekking con forcella ammortizzata?
per l'ospitalità basta il sacco a pelo o ci vuole anche la tenda?
e per le notti di venerdì 11 ed eventualmente di domenica 13 avresti eventualmente consigli per uno che intenda rimpinguare il viaggio facendoselo tutto - o quasi - in bicicletta da Reggio Emilia?
Attendo aggiornamenti e ringrazio intanto per la bella proposta.
Paolo
- paolofedeli
- Utente Lev1
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 mar 2012, 15:36
- Località: san colombano al lambro
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Accidenti, il 12 luglio siamo bloccati per lavoro sia Eleonora che io. dobbiamo saltare.
speriamo di vederci presto.
paolo
speriamo di vederci presto.
paolo
- Alessandro 50
- Utente Lev2
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13 mag 2009, 20:58
- Località: Cecina ( Li )
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Effettivamente anch'io mi ponevo queste domande,paolorossi ha scritto: per l'ospitalità basta il sacco a pelo o ci vuole anche la tenda?
e per le notti di venerdì 11 ed eventualmente di domenica 13 avresti eventualmente consigli per uno che intenda rimpinguare il viaggio facendoselo tutto - o quasi - in bicicletta da Reggio Emilia?
Attendo aggiornamenti e ringrazio intanto per la bella proposta.
ciao,
Ale
- pinzanet
- Utente Lev5
- Messaggi: 3042
- Iscritto il: 6 mar 2009, 8:41
- Località: Milano (Segrate)
- Contatta:
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
mi chiedevo se non fosse il caso di ri-schedulare il raduno sia per risolvere definitivamente i problemi relativi a neve/ostruzioni etc etc , sia per permettere ad un maggior numero di persone di partecipare all'iniziativa che secondo me merita viste le zone - sono stato più o meno da quelle parti recentemente e garantisco la spettacolarità della zona -
Pensavo ad Ottobre, quando saremo tutti rientrati dalle ferie , periodo tra l'altro "scarico" di raduni
Pensavo ad Ottobre, quando saremo tutti rientrati dalle ferie , periodo tra l'altro "scarico" di raduni
Alberto
http://www.pinzanet.it
http://www.pinzanet.it
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
mi pare una valutazione opportuna
visto che il 4/5 abbiamo il Cicloradicchio, proporrei per il 18/19, lasciando una settimana di intervallo
a metà Ottobre di solito la stagione è buona, non fa più troppo caldo e piove raramente sempre che non siano "sparite le mezze stagioni ...."
se chi aveva dato una preventiva adesione è d'accordo rischeduliamo a quella data e si riparte con l'organizzazione
visto che il 4/5 abbiamo il Cicloradicchio, proporrei per il 18/19, lasciando una settimana di intervallo
a metà Ottobre di solito la stagione è buona, non fa più troppo caldo e piove raramente sempre che non siano "sparite le mezze stagioni ...."
se chi aveva dato una preventiva adesione è d'accordo rischeduliamo a quella data e si riparte con l'organizzazione
-
- Utente Lev3
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 16 giu 2011, 21:26
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Va bene, ci risentiamo, anche se temo che il mio "bonus" per un weekend in cicloviaggio a quell'ora sarà già bruciato!...
Paolo
- pinzanet
- Utente Lev5
- Messaggi: 3042
- Iscritto il: 6 mar 2009, 8:41
- Località: Milano (Segrate)
- Contatta:
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
x me va bene 

Alberto
http://www.pinzanet.it
http://www.pinzanet.it
- Alessandro 50
- Utente Lev2
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13 mag 2009, 20:58
- Località: Cecina ( Li )
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
Proviamo!
Vediamo se aumentano le adesioni...
Vediamo se aumentano le adesioni...
Re: (2014)12-13 lug. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
anche a me piacerebbe fare un raduno in quei posti, meglio anche per me rimandare! oltre tutto l'autunno in alta montagna arriva proprio in quel periodo ed è bellissimo
data segnata
ciao
stefano-dimash
data segnata
ciao
stefano-dimash
Re: (2014)18-19 Ott. CICLORADUNO ALPI del MARE - La via del
ahimè, alla fine mi rendo conto di non essere nella condizione di organizzare questa edizione al meglio,
rimandiamo all'anno prossimo
spero di poter essere presente al raduno torinese
G.

rimandiamo all'anno prossimo
spero di poter essere presente al raduno torinese
G.