Le dieci Castella della Svizzera Pesciatina
piccoli paesini arroccati sulla montagna, caratterizzati dalle loro torri campanarie, un tempo torri di avvistamento, che rischiano di sparire nell'abbandono ma che l'UNESCO candida a diventare Patrimonio dell'umanità, per la loro bellezza e particolarità.
Il pernottamento è previsto in una delle pochissime strutture ricettiva della zona, un agriturismo nelle vicinanze di Castelvecchio, "capitale" delle Castella.
I posti letto sono davvero pochi ma l'edificio sarà interamente destinato a noi e potremo approfittare di ogni spazio per materassini e sacchi a pelo. All'esterno, nel prato adiacente alla struttura, c'è ampio spazio per tutte le tende che vogliamo e, all'occorrenza, potremo far montare una tenda da campo con 10 brandine.
Se i panorami del primo giorno faranno quasi dubitare di essere in Toscana, i sapori che ritroveremo a cena saranno inconfondibili e avrete la possibilità di assaggiare i particolarissimi fagioli di Sorana, cotti al fiasco, piatto veramente tipico di questa zona.

Cominciate a sgranchirvi le gambe!

Il percorso sarà breve ma intenso, si snoderà fra boschi, crinali e antichi borghi e prevede tratti sterrati.
Partenza e rientro da/a Montecatini Terme.
Per chi avesse necessità di arrivare il venerdì sera, ampia possibilità e varietà di sistemazioni e ospitalità


Fatevi sotto con le iscrizioni…
maggiori dettagli ad ogni inizio settimana
