Ciao a tutti,
finalmente abbiamo trovato un percorso per riportarvi da IVREA alla stazione di PORTA NUOVA.....
Ripartiremo da Ivrea intorno alle 9,00 faremo una piccola sosta presso la cittadina Castellamonte.
Castellamonte è conosciuta per la lavorazione della ceramica e delle stufe in ceramica, famose riproduzioni di modelli settecenteschi, alcuni dei quali fanno parte degli arredi delle dimore di casa Savoia: nel Castello Ducale di Agliè ve ne sono esposte alcune originali. A Castellamonte inoltre vengono prodotti i cosiddetti "pitociu" e "zampo-te" (antiche statuine antropomorfe). Narra un'antica leggenda che "se al tramonto si sorride alle montagne, i pitociu diventano animati e vagano per il paese, e potrai vedere le zampo-te correre felici nei prati". Celebre anche la produzione di stoviglie come la caratteristica tofeja, utilizzata per cuocere i tipici fagioli con le cotiche ("fasoj e quajette").
a Castellamonte si trova anche la ROTONDA ANTONELLIANA, La Rotonda Antonelliana è quanto rimane del progetto dell'architetto Alessandro Antonelli di realizzare a Castellamonte (TO) una chiesa grande quasi come la Basilica di San Pietro di Roma, La costruzione dell'enorme edificio fu iniziata, con il sostegno della cittadinanza, nel 1842. Dopo la realizzazione delle mura perimetrali della chiesa e di parte delle colonne i lavori furono però abbandonati, nel 1846, a causa della mancanza di fondi.
Come soluzione di ripiego nello spazio che secondo il progetto originario doveva costituire il presbiterio dell'enorme tempio venne costruita, in stile neogotico, l'attuale parrocchiale dedicata ai santi Pietro e Paolo.
La realizzazione del nuovo edificio, progettato dall'architetto torinese Luigi Formento, fu portata a termine tra il 1871 e il 1875.
proseguiremo poi in direzione Rivarolo dove attraverso la campagna raggiungeremo Front, attraverseremo la zona della Vauda, e poco dopo Ciriè ci fermeremo per il pranzo presso:
https://agriturismolisolachenonce.it/
menu vegetariano da 20€ + il bere
con la pancia piena (si spera

) ripartiremo costeggiando il torrente STURA di LANZO raggiungendo la Reggia di Venaria.
piccola sosta e poi....dritti alla STAZIONE DI PORTA NUOVA ......
TRACCIA RITORNO:
http://www.openrunner.com/index.php?id=6603075
IMPORTANTE: LE STRUTTRE CHE CI OSPITERANNO MI HANNO CHIESTO DI AVERE UN NUMERO PIU O MENO CERTO DEI PARTECIPANTI ENTRO MARTEDI' 11 OTTOBRE.