Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao a tutti.
Pubblico per conto di Claudio Mason il seguente raduno sulle nostre belle Dolomiti:
1 giorno sabato 2 settembre
L'itinerario partirà da Calalzo di Cadore (stazione dei treni) per proseguire a Domegge, Lozzo di Cadore, Laggio per poi proseguire lungo la salita fino a sella Ciampigotto ed passo di Casera Razzo (15 chilometri di salita con ultimo tratto pendenze anche del 15%).
Dal passo si salirà di poco per poi cominciare la discesa su una strada mozzafiato. Si arriverà poi al paese di Sauris di Sopra dove ci si fermerà in un locale ad assaggiare il famoso prosciutto Crudo di Sauris.
Si scenderà fino sulla diga del lago omonimo a quota 1000 metri per risalire poi gli ultimi 7 chilometri per ritornare ai 1400 metri del passo Pura dove si pernotterà presso il rifugio Tita Piaz.
Totale km 52 dislivello 1500 metri, tutto asfalto.
Prezzo rifugio per mezza pensione 50 euro, le bici saranno custodite in un garage, e le stanze sono tutte da 2 persone.
2 giorno: domenica 3 settembre
Si parte con 12 chilometri di discesa fino ad Ampezzo sulla statale Carnica 52. Da Ampezzo per 12 km ancora sulla statale fino a Villa Santina (363 m.) dove ci si fermerà a fare provviste per il pranzo.
Da Villa Santina si prenderà la strada n. 355 per 10 km fino a Comeglias, poi sulla sinistra verso la Val Pesarina con pausa pranzo prevista presso il paese di Pesaris. Si continuerà poi a salire con pendenze modeste fino ad arrivare alla forcella Lavardet 1542 m., poi altri 4 chilometri fino al passo Casera Razzo 1760 m.; da qui 15 km di discesa per arrivare a Laggio di Cadore, poi statale del Cadore e infine Calalzo di Cadore.
Totale km 95 dislivello 1500 metri, tutto asfalto.
Adesioni entro il 18 agosto 2017
Iniziamo con la lista dei partecipanti:
Claudio
Cristina
Catia
Marco
Pubblico per conto di Claudio Mason il seguente raduno sulle nostre belle Dolomiti:
1 giorno sabato 2 settembre
L'itinerario partirà da Calalzo di Cadore (stazione dei treni) per proseguire a Domegge, Lozzo di Cadore, Laggio per poi proseguire lungo la salita fino a sella Ciampigotto ed passo di Casera Razzo (15 chilometri di salita con ultimo tratto pendenze anche del 15%).
Dal passo si salirà di poco per poi cominciare la discesa su una strada mozzafiato. Si arriverà poi al paese di Sauris di Sopra dove ci si fermerà in un locale ad assaggiare il famoso prosciutto Crudo di Sauris.
Si scenderà fino sulla diga del lago omonimo a quota 1000 metri per risalire poi gli ultimi 7 chilometri per ritornare ai 1400 metri del passo Pura dove si pernotterà presso il rifugio Tita Piaz.
Totale km 52 dislivello 1500 metri, tutto asfalto.
Prezzo rifugio per mezza pensione 50 euro, le bici saranno custodite in un garage, e le stanze sono tutte da 2 persone.
2 giorno: domenica 3 settembre
Si parte con 12 chilometri di discesa fino ad Ampezzo sulla statale Carnica 52. Da Ampezzo per 12 km ancora sulla statale fino a Villa Santina (363 m.) dove ci si fermerà a fare provviste per il pranzo.
Da Villa Santina si prenderà la strada n. 355 per 10 km fino a Comeglias, poi sulla sinistra verso la Val Pesarina con pausa pranzo prevista presso il paese di Pesaris. Si continuerà poi a salire con pendenze modeste fino ad arrivare alla forcella Lavardet 1542 m., poi altri 4 chilometri fino al passo Casera Razzo 1760 m.; da qui 15 km di discesa per arrivare a Laggio di Cadore, poi statale del Cadore e infine Calalzo di Cadore.
Totale km 95 dislivello 1500 metri, tutto asfalto.
Adesioni entro il 18 agosto 2017
Iniziamo con la lista dei partecipanti:
Claudio
Cristina
Catia
Marco
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao Claudio,
bellissima proposta ma purtroppo non riusciamo a partecipare
Alla prossima!
Larissa&Davide
bellissima proposta ma purtroppo non riusciamo a partecipare

Alla prossima!
Larissa&Davide
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao Claudio
mi spiace ma quest'anno non potremmo essere in vostra compagnia.
Speriamo di rivederti presto.
Fabio e Nico
mi spiace ma quest'anno non potremmo essere in vostra compagnia.
Speriamo di rivederti presto.
Fabio e Nico
Non puoi comprare la felicità, ma se compri una bici sei già a buon punto!
-
- Utente Lev1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 27 feb 2012, 22:01
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao Larissa e Fabio, mi dispiace che non ci siate perche il giro merita molto, è impegnativo ma penso quello che vedremo appagherà le nostre fatiche.
Volevo sottolinerare i 2 gioielli della Carnia che vedremo il primo è Sauris
famoso per la produzione del prosciutto crudo edello spek nel paese più alto del Friuli a quota 1400 metri e tra l'altro e paese con la bellezza del suo lago omonimo e le cime delle dolomiti fa di questo paese con le sue casein legno e sasso io penso il più bello della Carnia.
Invece nel secondo giorno visiteremo un altro gioiello di questi posti, che è Pesaris in val Pesarina famoso per gli orologi, infatti girando per il paese è completamente un museo all'aperto fatto di vari orologi di vario genere, da quelli a acqua, a quello planetario, a quello zodicale, ecc.

Volevo sottolinerare i 2 gioielli della Carnia che vedremo il primo è Sauris
famoso per la produzione del prosciutto crudo edello spek nel paese più alto del Friuli a quota 1400 metri e tra l'altro e paese con la bellezza del suo lago omonimo e le cime delle dolomiti fa di questo paese con le sue casein legno e sasso io penso il più bello della Carnia.
Invece nel secondo giorno visiteremo un altro gioiello di questi posti, che è Pesaris in val Pesarina famoso per gli orologi, infatti girando per il paese è completamente un museo all'aperto fatto di vari orologi di vario genere, da quelli a acqua, a quello planetario, a quello zodicale, ecc.


-
- Utente Lev1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 27 feb 2012, 22:01
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ecco l'elenco agiornato dei partecipanti:
Claudio
Cristina
Marco
Catia
Tiziano
Remo
Vanni
Giuseppe
Fernando
Andrea
Attualmente siamo in 10 speriamo di crescere ancora
.
Claudio
Cristina
Marco
Catia
Tiziano
Remo
Vanni
Giuseppe
Fernando
Andrea
Attualmente siamo in 10 speriamo di crescere ancora


-
- Utente Lev0
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 mar 2017, 10:19
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao Claudio,
ci saremo anche noi!
Grazie. Giovanna e Giulio
ci saremo anche noi!
Grazie. Giovanna e Giulio
-
- Utente Lev1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 27 feb 2012, 22:01
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao Giovanna e Giulio siete dei nostri, allora vi aspetto!
Do delle ultimi chiarimenti ho appena contato il prusciuttificio wolf di Sauris che visiteremo e faremo una degustazione dello spek e del prosciutto, il tutto accompagnato dalla birra locale prezzo euro 10,00 , per il sabato 2 settembre all,ora di pranzo.


Do delle ultimi chiarimenti ho appena contato il prusciuttificio wolf di Sauris che visiteremo e faremo una degustazione dello spek e del prosciutto, il tutto accompagnato dalla birra locale prezzo euro 10,00 , per il sabato 2 settembre all,ora di pranzo.
-
- Utente Lev1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 27 feb 2012, 22:01
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao a tutti, oggi siamo domenica 20 agosto mancano 10 giorni circa per il fine settimana del 2, 3 settembre, l'unica cosa adesso e sperare nel bel tempo, eventualmente ci fossero dei problemi a riguardo darò le ultime informazioni, pochi giorni prima.
rifacciamo l'elenco dei partecipanti:
Claudio
Cristina
Marco
Catia
Tiziano
Remo
Giuseppe
Fernando
Andrea
Giovanna
Giulio
rifacciamo l'elenco dei partecipanti:
Claudio
Cristina
Marco
Catia
Tiziano
Remo
Giuseppe
Fernando
Andrea
Giovanna
Giulio
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Per conto di Claudio ecco lo scarico di responsabilità:
Scarico di responsabilità:
L’evento denominato “CICLODOLOMITICA” è un’escursione in bici su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e, pertanto, è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada.
Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che il percorso non è segnalato, viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade.
E’ consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso.
Il partecipante è consapevole che l’organizzatore non è un ente professionale e che agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.) e, quindi, la partecipazione all’escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici.
Ne consegue, pertanto, che l’organizzatore sopracitato è privo, e in ogni caso manlevato, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. E’ altresì manlevato da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali, ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. L’escursione ciclistica è da intendersi quindi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti in escursione libera e personale.
Scarico di responsabilità:
L’evento denominato “CICLODOLOMITICA” è un’escursione in bici su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e, pertanto, è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada.
Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che il percorso non è segnalato, viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade.
E’ consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso.
Il partecipante è consapevole che l’organizzatore non è un ente professionale e che agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.) e, quindi, la partecipazione all’escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici.
Ne consegue, pertanto, che l’organizzatore sopracitato è privo, e in ogni caso manlevato, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. E’ altresì manlevato da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali, ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. L’escursione ciclistica è da intendersi quindi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti in escursione libera e personale.
-
- Utente Lev1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 27 feb 2012, 22:01
Re: Ciclodolomitica: 2 e il 3 settembre 2017
Ciao a tutti volevo rendere noto che a causa del maltempo previsto per questo fine settimana la Ciclodolomitica del 2,3 settembre 2017 è stata annulata. Claudio Mason


