(SELLE) Brooks, più di una sella...
- andrea rossi
- Utente Lev2
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 13 dic 2006, 17:11
- Località: Albignano (Mi)
- Contatta:
(SELLE) Brooks, più di una sella...
rispondo al forum di Ema, creando un nuovo post tutto per le mitiche selle Brooks...! --> http://www.brookssaddles.com
che hanno di particolare le selle Brooks?
sono fatte con vera cuoio di bovino inglese rivettate su un telaio (inox o titanio) che permette di regolare la tensione.
la caretterista unica delle selle in cuoio è la loro adattabilità, ovvero la capacità di adattarsi alla morfologia individuale del ciclista, questo non avviene alla prima seduta ma lentamente dopo un bel pò di km, di sudore, di fatica...
la sella Brooks necessita cure: va nutrita con il suo grasso specifico per mantenere il cuoio vivo, si regola la tensione delle cuoio regaolando in lunghezza il telaietto...
come si capisce io sono un'estimatore delle Brooks che mi hanno accompagnato negli ultimi 10.000km di viaggi...
il mio modello preferito è la Brooks Flyer, è un modello da turismo, con delle bellissime molle posteriori... colore honey per la bici da viaggio e due black sul tandem...!
aspetto commenti di Brookisti...!
ciao Andrea
che hanno di particolare le selle Brooks?
sono fatte con vera cuoio di bovino inglese rivettate su un telaio (inox o titanio) che permette di regolare la tensione.
la caretterista unica delle selle in cuoio è la loro adattabilità, ovvero la capacità di adattarsi alla morfologia individuale del ciclista, questo non avviene alla prima seduta ma lentamente dopo un bel pò di km, di sudore, di fatica...
la sella Brooks necessita cure: va nutrita con il suo grasso specifico per mantenere il cuoio vivo, si regola la tensione delle cuoio regaolando in lunghezza il telaietto...
come si capisce io sono un'estimatore delle Brooks che mi hanno accompagnato negli ultimi 10.000km di viaggi...
il mio modello preferito è la Brooks Flyer, è un modello da turismo, con delle bellissime molle posteriori... colore honey per la bici da viaggio e due black sul tandem...!
aspetto commenti di Brookisti...!
ciao Andrea
selle brooks
ciao Andrea ho visitato il sito della Brooks,ed effettivamente hanno un fascino tutto particolare, ma non ho trovato indicazioni riguardo al loro costo,puoi darmi qualche informazione?
Abito a Lecco e sto cercando dei negozi specializzati in accessori per cicloturismo,quelli presenti in zona sono indirizzati prevalentemente su accessoristica MBK ,mi puoi dare info al riguardo,anche in zona Milano e circondario.
Vorrei rinnovare le attrezzature e considerando che tra breve spero di avere molto più tempo libero a disposizione,mi piacerebbe sostituire il piu possibile le 4 con le 2 ruote. Grazie dei suggerimenti e delle informazioni
Lodovico
Abito a Lecco e sto cercando dei negozi specializzati in accessori per cicloturismo,quelli presenti in zona sono indirizzati prevalentemente su accessoristica MBK ,mi puoi dare info al riguardo,anche in zona Milano e circondario.
Vorrei rinnovare le attrezzature e considerando che tra breve spero di avere molto più tempo libero a disposizione,mi piacerebbe sostituire il piu possibile le 4 con le 2 ruote. Grazie dei suggerimenti e delle informazioni
Lodovico
Brooks
Ecco un sito in cui si possono vedere le selle Brooks e i loro relativi prezzi:
http://www.bicycleworkshop.co.uk/brands ... spares.php
A me piace la "Conquest", costo 58 £ più o meno 85 euro (1 euro = 1.4 £)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... her_Sprung
Belle pure:
Team Professional (65£ - 120 con il carrello in titanio)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... _no_spring
Swallow Classic (165£)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... _no_spring
e per le signore:
Finesse (120 £)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... _no_spring
Ciao Davide
http://www.bicycleworkshop.co.uk/brands ... spares.php
A me piace la "Conquest", costo 58 £ più o meno 85 euro (1 euro = 1.4 £)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... her_Sprung
Belle pure:
Team Professional (65£ - 120 con il carrello in titanio)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... _no_spring
Swallow Classic (165£)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... _no_spring
e per le signore:
Finesse (120 £)
http://www.bicycleworkshop.co.uk/produc ... _no_spring
Ciao Davide
Distributore Brooks per l'Italia
Il distributore per l'Italia delle selle Brooks:
La Lombarda
Via Venezia Giulia, 7 - 20090 Redecesio di Segrate (Mi)
Tel. 02.26921544 - Fax 02.26921546
www.lombardaciclo.it
Su questo sito, che - come scritto in un altro post, invia anche in Italia (gratis per gli ordini oltre le 100£) - invece trovate le Brooks in sconto:
http://www.chainreactioncycles.com/Bran ... ZwodX1cFNA
Ciao Davide
La Lombarda
Via Venezia Giulia, 7 - 20090 Redecesio di Segrate (Mi)
Tel. 02.26921544 - Fax 02.26921546
www.lombardaciclo.it
Su questo sito, che - come scritto in un altro post, invia anche in Italia (gratis per gli ordini oltre le 100£) - invece trovate le Brooks in sconto:
http://www.chainreactioncycles.com/Bran ... ZwodX1cFNA
Ciao Davide
1.000!!!
Ho visto in un negozio a Imola la sella Brooks New Swallow a tiratura limitata, solo 1.000 pezzi prodotti. Bellissima, un prodotto stratosferico, come il prezzo:495 euro.
Tubi in titanio (tendisella in acciaio), cuoio nero o rosso, borchie ridotte di dimensione, guardatela:
http://www.brookssaddles.com/brooksengland.html
Ciao Davide
Tubi in titanio (tendisella in acciaio), cuoio nero o rosso, borchie ridotte di dimensione, guardatela:
http://www.brookssaddles.com/brooksengland.html
Ciao Davide
Il mese scorso ho comprato una Bianchi Camaleonte 4 che sarà la bici per il mio viaggio nella prossima primavera. Ho montato, dopo averne letto le lodi sul forum, una Brook B17 su cui mi sono trovato a mio agio fin dai primi giri. Sicuramente ci sarà un periodo di adattamento, vado in bici da corsa da tanti anni e so che ad ogni cambio di sella ...son dolori....
La prima impressione è positiva e poi fa proprio una bella figura montata sulla touring. Più in la vi farò sapere...
La prima impressione è positiva e poi fa proprio una bella figura montata sulla touring. Più in la vi farò sapere...
buona strada...
http://www.flickr.com/photos/matteo248/
http://www.flickr.com/photos/matteo248/
- andrea rossi
- Utente Lev2
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 13 dic 2006, 17:11
- Località: Albignano (Mi)
- Contatta:
regolazioni sella Brook 17
Desidero ricevere da chi di voi è più esperto consigli su come regolare la tensione della sella (Brook 17). Ho fatto circa 600 km e vorrei sapere se è il momento di dare tensione al cuoio. In che verso girare il dado che c'è in punta? Ogni quanti chilometri è giusto tendere e di quanto?
Ciao a tutti e grazie.
Ciao a tutti e grazie.
buona strada...
http://www.flickr.com/photos/matteo248/
http://www.flickr.com/photos/matteo248/
Giudizio più che positivo sulla B17.
All'inizio ho sempre l'impressione di scivolare avanti a causa forse della sua forma un pò arcuata, che però da un gran sostegno in salita, ma dopo un pò, come si inizia a inumidire il pantaloncino, tutto va a posto. Ho notato che effettivanente si è formata come il mio... . Adesso ha più di 2000 km ed è diventata ancora più bella e la continuo a curare con il suo grasso.
All'inizio ho sempre l'impressione di scivolare avanti a causa forse della sua forma un pò arcuata, che però da un gran sostegno in salita, ma dopo un pò, come si inizia a inumidire il pantaloncino, tutto va a posto. Ho notato che effettivanente si è formata come il mio... . Adesso ha più di 2000 km ed è diventata ancora più bella e la continuo a curare con il suo grasso.
buona strada...
http://www.flickr.com/photos/matteo248/
http://www.flickr.com/photos/matteo248/
Ecco la mia nuova B17 Black!!!
L'ho appena montata, ho fatto solo una 50na di chilometri, ho iniziato ad ingrassarla ("nutrirla" come dice Andrea Rossi).
Veramente contento... è bellissima!!!
http://byfiles.storage.live.com/y1pzF0G ... S75JDAvWl0
http://byfiles.storage.live.com/y1pzF0G ... _-4H8KB4kA
L'ho appena montata, ho fatto solo una 50na di chilometri, ho iniziato ad ingrassarla ("nutrirla" come dice Andrea Rossi).
Veramente contento... è bellissima!!!
http://byfiles.storage.live.com/y1pzF0G ... S75JDAvWl0
http://byfiles.storage.live.com/y1pzF0G ... _-4H8KB4kA
Antonio
- andrea rossi
- Utente Lev2
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 13 dic 2006, 17:11
- Località: Albignano (Mi)
- Contatta:
mi fa immenso piacere vedere che la Brooks sta sempre piu diventando la sella ufficiale dei cicloviaggiatori...
proviamo a fare un piccolo censimento... io ho:
Brooks Swallow Titanium su bici da corsa
Brooks B17 su bici da turismo
Brooks Flyer su bici da passeggio
Brooks Conquest su mountainbike
2 Brooks Flyer sul tandem (herr e damen)
che dite dovrei forse sentirmi in colpa per aver tanta pelle di innocente bovino inglese?
ciaoooooo Andrea
proviamo a fare un piccolo censimento... io ho:
Brooks Swallow Titanium su bici da corsa
Brooks B17 su bici da turismo
Brooks Flyer su bici da passeggio
Brooks Conquest su mountainbike
2 Brooks Flyer sul tandem (herr e damen)
che dite dovrei forse sentirmi in colpa per aver tanta pelle di innocente bovino inglese?
ciaoooooo Andrea
Ultima modifica di andrea rossi il 7 giu 2008, 13:12, modificato 1 volta in totale.
andrea rossi ha scritto:mi fa immenso piacere vedere che la Brooks sta sempre piu diventando la sella ufficiale dei cicloviaggiatori...
proviamo a fare un piccolo censimento... io ho:
Brooks Swallow Titanium su bici da corsa
Brooks B17 su bici da turismo
Brooks Flyer su bici da passeggio
Brooks Conquest su mountainbike
2 Brooks Flyer sul tandem (herr e damen)
che dute dovrei forse sentirmi in colpa per aver tanta pelle di innocente bovino inglese?
ciaoooooo Andrea
Sei un po' assassino... diciamola tutta!!!

Antonio
- andrea rossi
- Utente Lev2
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 13 dic 2006, 17:11
- Località: Albignano (Mi)
- Contatta:
Ciao a tutti ragazzi !!!!!
Anche io sono intenzionato a comprarmi una Brooks B 17 e volevo chiedervi un particolare che mi sfugge......
Io quando vado in bici metto i pantaloncini con la spugna sia in Mountain Bike che con la bici da turismo, la brooks vorrei montarla sulla bici da viaggio, e quì arriva la mia domanda;
Ma voi quando usate la bici con una brooks usate anche il pantaloncino con la spugna ??? oppure visto che la sella deve prendere la forma del sedere non usate niente...???
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio delle risposte.
Un saluto Marco
Anche io sono intenzionato a comprarmi una Brooks B 17 e volevo chiedervi un particolare che mi sfugge......
Io quando vado in bici metto i pantaloncini con la spugna sia in Mountain Bike che con la bici da turismo, la brooks vorrei montarla sulla bici da viaggio, e quì arriva la mia domanda;
Ma voi quando usate la bici con una brooks usate anche il pantaloncino con la spugna ??? oppure visto che la sella deve prendere la forma del sedere non usate niente...???
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio delle risposte.
Un saluto Marco
-
- Utente Lev2
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 apr 2008, 12:56
- Località: Venaria Reale (TO)
- Contatta:
Mi sono quasi deciso a cambiare sella, perchè la mia non la trovo affatto comoda; sarei interessato quindi ad una Brooks, più precisamente una B17, potete confermarmi che è comoda e vale i soldi che costa? Mi interessa soprattutto, in caso non si fosse capito
, il fattore comodità/ergonomia, oltre che quello qualitativo. Ho visto che su ebay si trova a 82 euro + 10 di spedizione, sapete se ci sono negozi online o in Torino dove costa di meno?
Grazie
ps dimenticavo : ho una rockrider 8.1 stradalizzata che uso per ciclogiri, la B17 è adatta proprio a questo tipo di utilizzo, o sbaglio?

Grazie

ps dimenticavo : ho una rockrider 8.1 stradalizzata che uso per ciclogiri, la B17 è adatta proprio a questo tipo di utilizzo, o sbaglio?