
(MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Bello, devo provarci così potrò rimontare la borsa!!! 

Antonio
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
scusatemi l'OT, ma con che programmi le crei le cartine con le altimetrie??pinzanet ha scritto:riporto quanto detto in altro topic
per evitare l'eccessiva tensione delle guaine mi sono fatto montare delle prolunge flessibili che fanno ottimamente il loro dovere
http://www.pinzanet.altervista.org/Foto ... p0896.html
- pinzanet
- Utente Lev5
- Messaggi: 3042
- Iscritto il: 6 mar 2009, 8:41
- Località: Milano (Segrate)
- Contatta:
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
io uso http://www.openrunner.com/
ce ne sono tanti altri che fanno la stessa cosa , alcuni anche meglio, ognuno ha le proprie preferenze
ne abbiamo parlato qui
http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/ ... =45#p10139
e qui
http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/ ... 260#p10155
ce ne sono tanti altri che fanno la stessa cosa , alcuni anche meglio, ognuno ha le proprie preferenze
ne abbiamo parlato qui
http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/ ... =45#p10139
e qui
http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/ ... 260#p10155
Alberto
http://www.pinzanet.it
http://www.pinzanet.it
- Alessandro 50
- Utente Lev2
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13 mag 2009, 20:58
- Località: Cecina ( Li )
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Caro Antonio, ai provato le tacchette mescola rossa della Ritchey!?Antonio ha scritto:Ciao Norman,
sulla mia ho risolto il problema delle vibrazioni in frenata con un kit inviatomi dalla casa e lavoro fatto dal ciclista in garanzia... ma la frenata rimane comunque debole!.......
Io sulla scarsa frenata mi sono fatto l' idea che spesso dipende anche dal tipo di cerchio e conseguente " lega" e trattamento della pista di frenata.
Ciao,
Ale
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Ho montato le tacchette XTR. Frenano un po' di più, ma con la bici carica faccio fatica ugualmente!
Antonio
Re:
Caro Andrea, il manubrio da te indicato su Rose, considerato il tempo passato, non è più visibile. Forse era questo: http://www.rosebikes.it/product/detail/aid:99351 . Ne sto valutando l'acquisto, così se è quello da te provato da tanto tempo, volevo sapere le tue impressioni. Grazie, ciao, Alfredo.andrea ha scritto:Silvano se non erro non monta una pipa ammortizzata bensì regolabile.
Io o scelto un manubrio diverso
https://www.roseversand.de/output/contr ... etail2=971
L'ho scelto per diversi motivi:
- ha molte posizioni diverse in cui guidare
- per la forma ha una sorta di effetto elastico/ammortizzante
- permette di regolare in altezza la sua posizione senza richiedere una pipa regolabile
E' il primo esperimento di questo tipo. Vi farò sapere al più presto le mie impressioni.
Andrea
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Cosa ne pensate di questa tipologia di manubrio? http://www.rosebikes.it/product/detail/aid:99351. Oppure di questa, più economica perché fisso centralmente: http://www.rosebikes.it/articolo/ergote ... rombrand=1 ?
Ciao, Alfredo.
Ciao, Alfredo.
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Posso consigliarvi ciò che uso io per le vibrazioni del manubrio?
http://www.noene-italia.com/prodotti/linea-sport/grip/
È un grip che limita le vibrazioni "ordinarie" ed effettivamente diminuisce l'affaticamento alle braccia...se poi è un problema di bicicletta però...allora bisogna cambiare bicicletta
http://www.noene-italia.com/prodotti/linea-sport/grip/
È un grip che limita le vibrazioni "ordinarie" ed effettivamente diminuisce l'affaticamento alle braccia...se poi è un problema di bicicletta però...allora bisogna cambiare bicicletta

Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Mi attacco a questo post per una domanda da inesperto. Ho ordinato un manubrio a farfalla Humpert contest confort per la mia city/trek bike. Sperando di aver fatto una buona scelta la domanda é : ho una borsa da manubrio Ortlieb classic. Vedo nelle istruzioni che il manubrio da farfalla necessita di un cavo da 104 cm invece che 74 cm. E' un accessorio che fornisce la Ortlieb? E' necessario o ci pensa il ciclista con metodi artigianali? O magari il cavo con il quale è fissata adesso la borsa va bene anche con il nuovo manubrio e non c'è problema? Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
- pinzanet
- Utente Lev5
- Messaggi: 3042
- Iscritto il: 6 mar 2009, 8:41
- Località: Milano (Segrate)
- Contatta:
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
se non monti la prolunga - che invece io ti consiglio - il cavo standard va bene lo stesso
se prendi la prolunga il cavo più lungo è compreso nella confezione
dai uno sguardo qui e ai relativi link del post
se prendi la prolunga il cavo più lungo è compreso nella confezione

dai uno sguardo qui e ai relativi link del post
Alberto
http://www.pinzanet.it
http://www.pinzanet.it
Re: (MANUBRIO) Manubrio per bici da viaggio
Ciao Pinzanet, grazie. Dopo aver letto il tuo post sono andato a riguardare le istruzioni meno distrattamente e ho visto cos'è la prolunga di cui alla prima occhiata non mi ero accorto :lol Adesso ovviamente tutto ha acquistato senso e seguo senz'altro il tuo consiglio ( spero alla stazione delle biciclette abbiano il pezzo ).