lari72

  /  

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Miniraduno nel Chianti sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 #14165
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao,
    risotto zucchine e taleggio per me e Davide.
    Grazie mille!
    Ciao
    Larissa

    in risposta a: Miniraduno nel Chianti sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 #14155
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao Fra,
    per il vitto mi dichiaro vegetariana.
    Grazie.
    A presto!
    Larissa

    in risposta a: Miniraduno nel Chianti sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 #14120
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao Fra!
    Che bel gruppo ci aggiungiamo anche
    io e Gorgino 🙂
    Se non ci sono più posti letto disponibili c’è la possibilità di montare la tenda?
    Attendo tue, grazie!
    Un caro saluto a tutto il bel gruppo!
    Larissa

    in risposta a: Raduno AIIC 2023 – Imola 18/19 Novembre #13770
    lari72lari72
    Moderatore

    Aggiornamento lista partecipanti giro sabato mattina
    Larissa
    Davide
    Pamela
    Stefano
    Margherita
    Marina
    Silvana
    Giò
    Giovanna
    Giulio
    Marizia

    in risposta a: Raduno AIIC 2023 – Imola 18/19 Novembre #13769
    lari72lari72
    Moderatore

    PROGRAMMA RADUNO AIIC 2023

    Sabato 18 novembre 2023
    ore 15
    Apertura raduno

    Presentazioni viaggi
    ore 15:30
    Westlander
    di Matteo Capacci

    ore 16:15
    Le gole del Verdon e il profumo della lavanda
    di Marco Zoffoli e Vanni Petrillo

    ore 17:30
    Transamazzonica
    di Alberto Vaona, Paolo Simone e Riccardo Bonazzo

    ore 18:45
    Illiria crossing da Spalato a Igoumenitsa
    di Fabio Noferini

    ore 19:30
    Cena

    ore 21
    Assemblea ordinaria soci

    Domenica 19 novembre
    Presentazioni viaggi

    ore 9:30
    Da Cabo da Roca, Portogallo, a Bosconero, Italia
    di Silvio Gian Luigi Spertino

    ore 10:15
    Ancora lungo le Vie della Seta: Uzbekistan
    di Stefano Torchio

    ore 11
    Comoda eh? Ciao ciao! Da Patrasso a Durazzo in tandem
    di Marina Piancastelli e Davide Baroncini

    ore 11:30
    Assetto bikepacking per viaggi di media e lunga durata

    ore 12:00
    Pranzo a buffet

    in risposta a: Raduno AIIC 2023 – Imola 18/19 Novembre #13766
    lari72lari72
    Moderatore

    Aggiorniamo la lista dei partecipanti al giro
    Larissa
    Davide
    Pamela
    Stefano
    Margherita

    in risposta a: Raduno AIIC 2023 – Imola 18/19 Novembre #13761
    lari72lari72
    Moderatore

    Cicloviaggiatori sabato mattina 18 novembre, prima dell’inizio ufficiale del raduno nazionale 2023, si pedala in compagnia: si va a Dozza!

    Adagiato sul crinale di una collina a pochi km da Imola, tra vigneti e dolci declivi, il borgo di Dozza è considerato tra i borghi medievali più caratteristici dell’Appennino tosco-romagnolo. I suoi meravigliosi murales, sono oltre un centinaio quelli che colorano le vie del piccolo centro, lo rendono un vero e proprio museo a cielo aperto.

    Un giro di 25 km circa con un dislivello positivo di 400 m, un paio di salitelle sono da mettere in conto, però la vista sulla Valsellustra ripaga pienamente.

    Dove: Seminario Diocesano, via Montericco, 5/a (Imola)
    Quando: dalle ore 9:00
    Partenza: ore 9:30

    Chi partecipa?
    Apriamo la lista
    Larissa
    Davide

    • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 2 mesi fa da lari72lari72. Motivo: correzione
    in risposta a: Campeggi, ormai dedicati ai camper #13707
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao,
    quest’estate ho utilizzato quasi esclusivamente campeggi durante i miei viaggi in bicicletta in Italia, Svizzera e Francia.
    Confermo anche io che l’Italia non è un paese per campeggiatori.
    A fine giugno in Provenza la spesa per campeggiare in tre persone, con due tende abbiamo speso in totale dai 20€ ai 32€. Campeggi con spazi tenda ampi, bagni puliti, doccia calda e piscina (per la gioia di mia nipote che a fine tappa era ben felice di sguazzare in piscina) tutto compreso nel prezzo. Inoltre in un campeggio appena fuori Avignone ci hanno fatto lo sconto in quanto viaggiavamo in bicicletta. Di rientro in Liguria ci hanno parcheggiato in una piazzola striminzita per 16€ (piazzola compresa) a testa con doccia calda a 1€.
    Ad Agosto attraversando le Alpi dal Friuli a Nizza la medaglia di peggior campeggio va a quello di Livigno.
    Imbarazzante per trattamento e costo: 28€ per essere piazzata tra la reception e la siepe confinante con la ciclabile!…naturalmente per la doccia calda 1€. Quando sono arrivata e ho dichiarato di essere in tenda mi hanno trattata da rompiscatole quasi mi facessero un piacere a darmi un posto! Palesemente solo i camper.
    In Svizzera mi è capitato di campeggiare a Tiefencastel un bel pratone condiviso con altre tre tendine e un blocco servizi: 10€ la tenda e il gettone per la doccia calda in omaggio…non so se per pietà nei miei confronti visto il tempaccio. A Bellinzona invece un salasso 32€ per una striscia d’erba larga un metro e poco più almeno la doccia calda era compresa. Ad Andermatt 12€ e Agarn 20€. Alla fin fine pensavo di uscire dalla Svizzera spennata invece è andata bene: niente lusso ma spazi tenda onesti.
    Poi sono entrata in Francia e in quanto viaggiatrice in bicicletta sono stata la benvenuta in tutti i campeggi. Soprattutto in quelli che alla sbarra d’ingresso avevano appeso il cartello Full/Complet ho assaporato la rivincita sui camper: il posto per la tenda di un viaggiatore in bicicletta c’è sempre mentre per il camperista di turno c’era un no insindacabile. Sono arrivata a spendere fino a 6,82€ nel campeggio municipale di Beaufort. Menzione speciale per camping de Tignes 8€ con prenotazione brioches e consegna dalle ore 7 (tra l’altro ottime e pagate meno che in boulangerie!) e camping de l’Izoard. Quest’ultimo un pò più costoso 11€ ma veramente bello, in mezzo al bosco, pochissimi van nessun camper, piccola ristorazione essenziale con prodotti locali e ottima birra, possibilità di prenotare pane e brioches o la colazione.
    Poi più l’aria di mare si avvicina più i campeggi diventano a misura di camper e campeggiatore stanziale ma anche alle porte di Nizza il campeggio mi hanno accolto e dato una piazzola enorme mentre al camperista è stato rifiutato l’accesso.
    W la tenda!
    Ciao
    Larissa

    in risposta a: Miniraduno nel Chianti sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 #13696
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao a tutti!
    Faccio un pò di almanacco 🙂
    SABATO 4 NOVEMBRE
    Si festeggia San Carlo Borromeo
    Settimana n. 44
    Giorni dall’inizio dell’anno: 308/57
    Segno zodiacale: scorpione
    Poi che la Luna sia gibbosa calante non ci interessa più di tanto ma che il sole tramonti alle 17:03 si: MUNITEVI DI LUCI ANTERIORI E POSTERIORI!!!!
    …quando ci si diverte il tempo vola ed è un attimo che viene buio 😉

    Ciao!

    in risposta a: Miniraduno nel Chianti sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 #13570
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao!
    Larissa&Gorgino presenti!
    Grazie a tutto il gruppo toscano!
    A presto!
    Ciao
    Larissa

    in risposta a: Agrotour tra ginestre e calanchi: 2-3-4 giugno #13500
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao,
    con Davide abbiamo comunque deciso di fare un giro nelle zone Faenza, Modigliana, Tredozio fortemente colpite dalle alluvioni per capire lo stato delle strade, soprattutto quelle secondarie, che attraversano l’Appennino romagnolo.
    Ci piacerebbe documentare con foto e video la situazione attuale per capire nei mesi a venire che evoluzione avranno gli interventi di ripristino della viabilità.
    Chi fosse interessato a venire con noi è pregato di segnalarlo così decidiamo luogo e orario di partenza ottimali.
    Le dinamiche del giro rimangono le stesse decise in precedenza nessuna prenotazione alberghiera e munirsi di tenda per chi rimane più giorni.
    Il percorso sarà su strade asfaltate ma se ci sarà l’opportunità faremo anche sterrati quindi meglio una bici con ruote robuste e battistrada con una discreta tassellatura.

    Ciao

    Larissa

    in risposta a: prenotazione voli multitratta con bici al seguito #13493
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao Fabio,
    per multi tratta cosa intendi?
    Io ho fatto diversi voli intercontinentali che prevedevano almeno uno scalo. In alcuni casi anche con cambio di aeroporto per perché alcune località erano raggiungibili solo coi voli domestici.
    In questo a volte è necessario volare anche con due compagnie diverse.
    Quando sono andata in Perù ho volato con Iberia fino a Lima poi da Lima ad Arequipa con una compagnia interna, non mi ricordo il nome.
    In genere per questi voli che prevedono un arrivo in un aeroporto coperto solo da voli nazionali meglio rivolgersi ad un’agenzia che riesce a coordinare i voli intercontinentali con quelli domestici perché spesso le compagnie più grandi si “appoggiano” a determinate compagnie nazionali per i voli domestici. In questo caso bici e bagagli, almeno per la mia esperienza, si imbarcano due volte. Non è molto comodo. Inoltre bisogna tenere conto dei tempi d’attesa tra un volo e l’altro. Se le compagnie sono diverse bisogna verificare anche regole e le tariffe del trasporto delle bici.
    Per prenotare direttamente il volo senza passare da un’agenzia è un po’ più complesso ma con pazienza ed attenzione si può fare.
    Anche perché non sempre le agenzie sono preparate a fare viaggiare i cicloviaggiatori ? e bisogna essere molto chiari e precisi sulle nostre esigenze.

    Per i voli che prevedono uno o più scali anche con cambio di aereo ma con la stessa compagnia aerea la gestione di bici e bagaglio viene coordinato dalla compagnia. In genere imbarchi una volta tutto e ritiro all’arrivo.
    Questi voli più snelli li puoi acquistare direttamente on line.

    Se hai qualche altra curiosità chiedi pure.

    Ciao

    Larissa

    in risposta a: Agrotour tra ginestre e calanchi: 2-3-4 giugno #13486
    lari72lari72
    Moderatore

    Ciao ragazzi,
    sono rientrata da poco a casa dopo aver passato la notte nel punto di raccolta degli evacuati causa allerta meteo. Un allontanamento precauzionale in attesa del passaggio della piena del Senio.
    Niente, un disastro immenso.
    Il nostro territorio ha subito una devastazione inimmaginabile.
    Dei percorsi che avevo in mente di fare in questi 3 giorni non so cosa rimane.
    Esondazioni, frane e piogge hanno martoriato sentieri, strade e stradine meravigliosi.
    Mancano un paio di settimane ma per confermare il giro dovrò verificare la sicurezza dei percorsi sopravvissuti oppure mi farò venire in mente un altro progetto.
    Che tristezza ? spero proprio di essere smentita dai fatti e ritrovare gli amati panorami.
    A presto!
    Larissa

    in risposta a: Agrotour tra ginestre e calanchi: 2-3-4 giugno #13476
    lari72lari72
    Moderatore

    Uhm le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno reso il terreno di diverse zone collinari franoso.
    Alcuni passaggi del giro che avevo in programma attraversano i comuni di Modigliana, Faenza e Imola si sono aperti diversi fronti di frana.
    Inoltre anche la situazione dei sentieri andrà verificata.
    Buona parte del percorso sarebbe da verificare per capire dove si potrà pedalare in sicurezza e se il giro sarà fattibile o meno.
    Vedrò come evolve ci aggiorniamo tra una decina di giorni.
    Ciao
    Larissa

    in risposta a: Scarpe bici con tacchette SPD #13409
    lari72lari72
    Moderatore

    Caspita Stefano mi hai messo un bel po’ di curiosità andrò a vedermi tutti i modelli che hai citato soprattutto le Giro Rumbler.
    In viaggio porto un solo paio di scarpe per cui trovare una soluzione ottimale pedalata/camminata non sarebbe male sia dal punto di vista del confort che estetico.
    Ieri ho visto le SPIDER PLUS 3 di Matteo e mi hanno dato l’idea che possano essere piuttosto aderenti. Con le Shimano XM9 mi sono trovata abbastanza bene anche su certi suoli e pavimentazioni sono poco stabili hanno un effetto Caroline Kostener poco simpatico. Poi l’effetto ballerina di tip tap mi abbandona solo quando cammino su un prato.
    Le Giro Rumbler le hai acquistate on line o in negozio?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)