VERSO IL PAMIR

  /  Diari   /  VERSO IL PAMIR

ASSETTO: Borse Laterali

AREA: Asia

PAESI: Tajikistan

PARTENZA: Dushanbe

ARRIVO: Korog

DATE: Dal 29/06/2017 al 21/07/2017

DURATA: Più di 20 giorni

KM TOTALI PEDALATI: 600

GIORNI PEDALATI: 26

STERRATO: 73 %

ASCESA TOTALE: 10000 mt

QUOTA MASSIMA: 5000 mt

PARTECIPANTI: 2

BAMBINI: NO

BUONO A SAPERSI

Diario pubblicato originariamente sul vecchio sito del Cicloviaggiatore da Philippe B. in data Lunedi, 25 Settembre 2017
Ultimo Aggiornamento: Lunedi, 25 Settembre 2017

Il cognome dell’ autore non è indicato completamente in linea con i regolamenti della privacy

Se sei l’autore e desideri che il tuo nome venga pubblicato contattaci all’ indirizzo info@ilcicloviaggiatore.it

 

Circa un mese in Tagikistan, sulla via della seta orientale che collegava i Canati con la Cina. Seguendo il fiume Panji che segna i confine con l’Afghanistan fino a Khorog, capitale del  Gorno-Badakhshan, regione autonoma del Pamir. Poi a piedi nella valle del Bartang salendo in questa regione incontaminata del mondo, accolti da una delle popolazioni più ospitale mai incontrata. ..

 

Il diario dettagliato del nostro viaggio si trova al seguente indirizzo https://tajikistan2017blog.wordpress.com/

DORMIRE / MANGIARE / BERE

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Diario originalmente pubblicato sul vecchio sito del cicloviaggiatore – questa sezione non è stata riempita.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

NOTE PERCORSO

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Diario originalmente pubblicato sul vecchio sito del cicloviaggiatore – questa sezione non è stata riempita.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

GLI IMPERDIBILI

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Diario originalmente pubblicato sul vecchio sito del cicloviaggiatore – questa sezione non è stata riempita.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

VERSO IL PAMIR

Il viaggio è iniziato a Dushanbe, capitale del Tajikistan. Il Pamir è ragiungibile da due strade, abbiamo scelto quella del nord, più montuosa ma anche in po più breve. La prima parte del percorso, prima di entrare nella provinicia del Gorno-Badakhshan è in gran parte su asfalto, anche se è necessario sempre informasi bene delle condizioni molto variabili della viabilità che possono costringere a faticose e impreviste deviazioni.

Appena si comincia a salire, l’asfalto scompare e la bellezza del Pami si palesa immediatamente in modo imponente.

La risalita del fiume Panji (chiamato Oxus nel passato) si svolge invece in ambiente severo, caldo e trafficato ma estremamente suggestivo.

Non siamo andati oltre Khorog, dove inizia l’alto piano del Pamir (intorni ai 4000 metri di altitudine) e che conduce in Kirghizistan per mancanza di tempo e anche per consentire un trekking a piedi di una settimana nelle alti valli del Bartang.

Il diario dettagliato del nostro viaggio si trova al seguente  indirizzo

https://tajikistan2017blog.wordpress.com/

Commenta